29 Ottobre 2012

Nuove acquisizioni per OnestiGroup


Nuove acquisizioni per OnestiGroup

OnestiGroup S.p.A. acquisisce la distribuzione in esclusiva di Bicerin di Giandujotto e della linea prodotti delle Nuove Distillerie Vincenzi. OnestiGroup S.p.A., azienda leader della distribuzione intermedia in Italia e specializzata nel comparto bevande, è il nuovo distributore per il mercato nazionale di Bicerin di Giandujotto e dei prodotti della gamma Nuove Distillerie Vincenzi.
L'azienda Nuove Distillerie Vincenzi, fondata a Torino nel 1930, è infatti da considerarsi un fiore all'occhiello della tradizione gastronomica italiana: il rigoroso rispetto dei metodi tradizionali di produzione e la scelta di materie prime di qualità, fanno dei prodotti Vincenzi un orgoglio del Made in Italy nel mondo, tanto da essere venduti anche da Eataly New York, da Wall Mart e El Corte Ingles. Il prodotto più noto delle Nuove Distillerie Vincenzi e che entrerà a far parte del portafoglio OnestiGroup è Bicerin di Giandujotto, una bevanda di crema gianduja appartenente all'antica cultura torinese, considerato prodotto Agroalimentare Tradizionale della Regione Piemonte (ai sensi dell’art. 8 del Dlgs. 30 aprile 1998). La ricetta di Bicerin si è mantenuta inalterata dal '800 quando la ricetta originale del '700 che comprendeva tra gli ingredienti il caffè e cacao, fu modificata. A quei tempi importare caffè e cacao da oltreoceano era particolarmente costoso, così il caffè venne eliminato e il cacao venne tagliato con un frutto di cui il Piemonte è ricco e che aggiunge un sapore inimitabile: la nocciola. Il liquore Bicerin viene servito fin dai primi anni del XIX secolo in tutti i caffè di Torino e ha annoverato tra i suoi estimatori più famosi Rousseau, Dumas e il Conte Cavour, che dichiarò: "il Bicerin è in assoluto la mia bevanda preferita". Ottimo bevuto liscio, con ghiaccio, con il caffè o anche versato sui dolci e sul gelato; tradizionalmente viene riscaldato e servito con caffè e panna. Nella linea Bicerin di Giandujotto rientrano anche: i Bicerini di Torino, giandujotti ripieni di liquore Bicerin e ricoperti di cioccolato fondente; i Bicerinelli, mini giandujotti con il 33% di pasta di nocciole piemontesi e la Crema Bicerina, una leccornia sotto forma di crema spalmabile di cioccolato e nocciola con il 40% di liquore Bicerin. Inoltre, fanno parte della ricca gamma di liquori Vincenzi distribuiti in esclusiva da OnestiGroup: Amaretto di Torino, classico liquore alla mandorla amara con 25° presentato nella classica bottiglia ambrata; lo storico amaro Derbior, inserito nell'elenco dell'informatore Farmaceutico della Federfarma come digestivo e prodotto dall'infusione di erbe in vino marsala fin dal 1890; la Grappa di Moscato, grappa gialla invecchiata 18 mesi in botti di rovere francese presentata con un elegante astuccio. Completano la gamma gli sciroppi Vincenzi, ricchi di succo di frutta e saturi di zucchero semolato, presentati in bottiglie ad uso esclusivo del produttore dalla forma particolare e proposti nei gusti classici, come la mentha piperita verde e l'amarena e in alcuni gusti più ricercati come cassis, mirtillo, vaniglia e mela verde.

TAG: DISTRIBUZIONE,ACQUISIZIONI,LIQUORI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/04/2025

Per la prima volta, Binomio, il ristorante e cocktail bar situato all’interno dell’Hotel Indigo Florence in via Jacopo da Diaccetto 16/20 nel quartiere...

07/04/2025

A Milano arriva Strucchi x Cassina Café, nuovo design bar in Via Durini.Il bar apre le porte al pubblico internazionale, ai milanesi e agli amanti del design per la colazione, un...

07/04/2025

È stata presentata, a Milano, la nuova squadra nazionale APCI Chef Lab, insieme al progetto del tour 2025. Un viaggio in giro per l’Italia per ispirare cuochi e ristoratori, creare...

07/04/2025

I dazi imposti dagli Stati Uniti sui prodotti importati dall'Unione europea stanno generando giustificato sgomento nel mondo del vino, rappresentato in prima linea da UIV - Unione Italiana Vini...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top