04 Dicembre 2014

Italiani a tavola: al via il monitoraggio di Quandoo.it


Italiani a tavola: al via il monitoraggio di Quandoo.it

Quandoo.it, il servizio online di prenotazione ristoranti ha annunciato la partenza di un nuovo servizio, un contatore in tempo reale che misura l’amore degli italiani per il cibo: la landing page dedicata (https://www.quandoo.it/lpg/italy/consumption) permette di conteggiare in maniera dinamica il consumo di prodotti alimentari e la spesa ad essi destinata. E conferma che l’Italia è la patria di veri buongustai. Il QUANDOO_RealTimeCounternuovo monitoraggio rileva infatti che in un anno i nostri connazionali si rinfrescano con quasi 542 milioni di kg di gelato e consumano ben 2 miliardi e mezzo di kg di zucchero. E ancora: se in un’ora sono “solo” 1.800 i kg di cioccolato mangiati in Portogallo, in Italia la cifra sale a 17.746. In un Paese in buona parte circondato dal mare e ricco di buone forchette, poi, non sorprende scoprire che in un anno ogni italiano consuma ben 25 kg di pesce e frutti di mare, accompagnati da un contorno di 31 kg pomodori, e sapientemente arricchiti dai più tipici condimenti, ovvero olio e aceto balsamico, di cui vengono versati ogni giorno quasi 5 milioni di litri complessivamente.

Il nuovo servizio proposto da Quandoo.it consente quindi di scoprire nel dettaglio, quali sono i cibi preferiti dai palati italiani. La landing page è di facile utilizzo e di comprensione immediata, e si basa su dati attendibili ed autorevoli che si rifanno alla ricerca “Cibi: dalla fattoria alla forchetta” condotta dalla Commissione Europea. Grazie al conteggio che il counter aggiorna ogni secondo, è dunque possibile ottenere un quadro affidabile delle abitudini alimentari degli italiani, avendo a disposizione una visione dinamica non solo di quello che si ama mangiare nel nostro Paese, ma anche della spesa che copre le nostre necessità (e i nostri piaceri!) alimentari.

A sostegno del progetto Quandoo.it ha introdotto anche l’hashtag #realtimecibo, per stimolare la conversazione sui social media e le esperienze degli utenti, su un tema di grande interesse e importanza come quello dell’alimentazione.

«L’obiettivo di Quandoo.it è da sempre quello di assicurare una soddisfazione a 360 gradi agli appassionati della buona tavola, ai quali viene proposto un servizio della massima qualità sia in quanto avventori sia in quanto utenti online: è in quest’ottica che si colloca questa nostra nuova iniziativa» spiega Andrea Favarato, managing director & co-founder di Quandoo.

Lanciata nel 2013, Quandoo è oggi la piattaforma di prenotazione per i ristoranti con il più elevato tasso di crescita in tutta Europa. Con più di 3500 ristoranti affiliati in otto Paesi e oltre 2 milioni di prenotazioni effettuate, Quandoo offre ai propri utenti il modo più semplice e rapido per trovare e prenotare un ristorante tra i migliaia di operatori partner, dagli Stellati Michelin alla trattoria sotto casa. Ai ristoranti affiliati, invece, Quandoo fornisce il sistema di gestione delle prenotazioni leader del mercato che permette loro di acquisire più clienti e di fidelizzarli a lungo termine. Quandoo è stata fondata in Germania nel dicembre 2012 da Philipp Magin, Ronny Lange, Sebastian Moser, Tim-Hendrik Meyer e Daniel P. Glasner e ad oggi occupa 225 dipendenti.

TAG: CIBO,ITALIANI,BUONA TAVOLA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top