10 Aprile 2015

Il barman Valentino Longo: scommetto sui whisky giapponesi GALLERY

di Nicole Cavazzuti


Il barman Valentino Longo: scommetto sui whisky giapponesi GALLERY

Il barman Valentino Longo è un vulcano di simpatia, entusiasmo e creatività. Ha appena 26 anni, ma già vanta esperienze prestigiose in Italia e all'estero. Una su tutte, giusto per intenderci: è stato per un anno barman al Rizt di Londra. Un hotel che è sinonimo di lusso, prodotti eccellenti, servizio impeccabile e clientela prestigiosa. "Ho servito Lord, Sir, politici, industriali, star. E lo ammetto: non è stato sempre facile. Quando si lavora in alberghi del genere il livello di servizio richiesto è altissimo. Bisogna attenersi a un codice di regole rigide e non è consentito errare". Oggi è barmanager del Cocktail Bar La Moderna di Roma, in via Galvani, zona Testaccio. Noi di Mixer lo abbiamo incontrato per realizzare un video tutorial che uscirà nelle prossime settimane. E nell'attesa della sua pubblicazione, ecco l'intervista e una gallery esclusiva realizzzata ai margini del video, tutta da sfogliare.

Ci parli della tua idea di miscelazione?
Il mio motto è pochi ingredienti ma buoni. Lavoro per sottrazione, puntando sulla qualità delle materie prime e su un tocco di fantasia.

Qual è la mission del barman oggi, secondo te?
Offrire un drink impeccabile e avere cura del cliente. Il che significa che dobbiamo coccolare l'aventore, lasciare in lui un bel ricordo e farlo tornare.

Dal teorico al pratico. Come si fa a fidelizzare il cliente?
Bastano piccole accortezze. Penso a un sorriso, a un bicchiere d'acqua servito in attesa del drink e a una ciotola di olive o di noccioline da accompagnare al cocktail. Già questi piccoli gesti sono utilissimi.

Suggerimenti per vivacizzare le serate meno animate?
Per esperienza, vi posso dire che funzionano bene le serate a quattro mani con altri barman. Noi le abbiamo organizzate fino ad aprile una volta al mese, la domenica: durante le Sunday Guest Night proponevamo una lista speciale articolata in sei drink creati in parte da me e in parte dal mio ospite. Tra gli altri, sono passati da noi Max La Rosa, Francesco Pirineo, Elena Delmagno, Massimo Stronati e Stanislav Vadrna, global ambassador per la Nikka Whisky, il migliore dei whisky giapponesi. Inoltre, hanno molto successo i concerti di musica swing e le video proiezioni.

Uno sguardo alle tendenze. Il distillato del 2015?
Io scommetto sui whisky giapponesi.

Infine, una curiosità. Ma tu dove porteresti a bere un amico straniero in Italia?
A Roma al Coso e dai ragazzi del Jerry Thomas, a Milano allo Yard Club da Massimo Stronati.

TAG: DALLA PARTE DEL BARMAN,VALENTINO LONGO,LA MODERNA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top