14 Aprile 2015

Briscola, va di moda il pizza sharing

di Riccardo Sada


Briscola, va di moda il pizza sharing

La pizza invade Milano. Dopo Sorbillo e il suo lievito madre, dopo la possibile incursione di Berberè in occasione dell'Expo e dopo le voci sull'eventuale approdo di un ricercatore come Renato Bosco, ci provano quelli di Foodation, già incontrati sulle pagine di Mixer grazie a uno speciale sulle start up: il risultato è Briscola - Pizza Society. A seguito delle esperienze con Trita, Mariù e Macinata, il format si ricolloca sul sapore tradizionale della pizza. E nelle sole tre varianti classiche: Margherita, Bufala e Marinara. Va di moda il pizza sharing, ora: la condivisione di un'esperienza unica con più persone al tavolo. Questo per concedere alla tavolata assaggi con più varianti senza eccedere nella quantità. Quasi una risposta in termini qualitativi e quantitativi ai giropizza che dilagano indisturbati.

La teoria della condivisione può essere applicata anche ad altri locali, secondo Foodation.

“La condivisione è una caratteristica specifica di Briscola - Pizza Society. A locali che servono hamburger e kebab è certamente più difficile poter applicare una dinamica simile. Tuttavia, l'attenzione agli ambienti posta da Foodation, e l'inserimento di varianti vegetariane negli altri locali era volta a stimolare la convivialità (non è piacevole andare in un locale con gli amici e non trovare nulla da mangiare se si è vegetariani). Condivisione e convivialità viaggiano di pari passo e Briscola esalta in maniera ancor più forte questa caratteristica”.

Briscola aprirà anche all'estero?

Le aperture all'estero sono senza dubbio fra le priorità di Foodation, sia per quanto riguarda i due format già aperti (Mariù e Macinata) che per il nuovo format Briscola.

Quali lati negativi e positivi nel non essere un franchising?

Il benefit del gestire internamente buona parte dei locali è la possibilità di apportare sviluppare il concept del locale liberamente, secondo le proprietà del gruppo e rispondendo con celerità e immediatezza alle sfide poste dal mercato. D'altra parte, il rischio d'impresa è più alto in quanto non è possibile ripartire l'investimento. Foodation ha sviluppato per le aperture in affiliazione il format Burbee - artisanal burger and beers dedicato all'hamburger street food e alle birre artigianali.

Non ci sono troppe pizzerie in giro?

Briscola si differenzia da buona parte delle altre pizzerie per diversi motivi: primo, la modalità #pizzasharing; secondo, la scelta della farina (la pizza viene preparata con un mix di farina 0 e farina integrale, con germe di grano vivo, trattato naturalmente per mantenere i nutrienti); terzo, la scelta di utilizzare solo pomodoro San Marzano e fiordilatte campano per tutte le pizze a riprova della qualità offerta; quarto, la possibilità (se in zona) di effettuare il servizio di delivery.

Quale sviluppo per Briscola, allora?

Come tutti i format Foodation, è prevista l'apertura di nuovi punti vendita dei format sia in Italia che all'estero.

In che modo è coinvolta Foodation nell'operazione Briscola?

Foodation ha ideato, amministra, gestisce e comunica Briscola - Pizza Society oltre a Macinata - sarti di burger e Mariù - kebabberia gastronomica.

Info su www.briscolapizza.it

TAG: FORMAT,PIZZERIA,FOODATION,BRISCOLA - PIZZA SOCIETY,TRITA,MARIù,MACINATA,MARGHERITA,BUFALA,MARINARA,SORBILLO,BERBERè,RENATO BOSCO,PIZZA SHARING

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/04/2025

Per la prima volta, Binomio, il ristorante e cocktail bar situato all’interno dell’Hotel Indigo Florence in via Jacopo da Diaccetto 16/20 nel quartiere...

07/04/2025

A Milano arriva Strucchi x Cassina Café, nuovo design bar in Via Durini.Il bar apre le porte al pubblico internazionale, ai milanesi e agli amanti del design per la colazione, un...

07/04/2025

È stata presentata, a Milano, la nuova squadra nazionale APCI Chef Lab, insieme al progetto del tour 2025. Un viaggio in giro per l’Italia per ispirare cuochi e ristoratori, creare...

07/04/2025

I dazi imposti dagli Stati Uniti sui prodotti importati dall'Unione europea stanno generando giustificato sgomento nel mondo del vino, rappresentato in prima linea da UIV - Unione Italiana Vini...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top