22 Giugno 2015

Enrico Bartolini: «Accoglienza impeccabile per far tornare i turisti»

di Nicole Cavazzuti


Enrico Bartolini: «Accoglienza impeccabile per far tornare i turisti»

Nato a Pescia nel 1979, dal 2010 Enrico Bartolini è a capo del Devero Ristorante, due stelle Michelin, a Cavenago Brianza, ospitato dal Devero Hotel. La sua peculiarità? Una cucina contemporary classic, «innovativa, equilibrata ispirata alle tradizioni ma sempre rivolta verso l’innovazione».

[caption id="attachment_78210" align="alignleft" width="300"]Come una melanzana Come una melanzana[/caption]

Che cosa significa per te essere chef Ambassador di Expo2015?
Un’occasione imperdibile per condividere esperienze e cultura. Come chef ambassador dovrò promuovere il cibo italiano, spiegando le caratteristiche proprie di produttori e di ingredienti nonché le ragioni che li rendono i migliori al mondo.

Perché hai deciso di puntare sulla melanzana?
Sono particolarmente legato a questo ingrediente per due motivi. Il primo è pratico: si presta a diversi tipi di preparazione -al forno, in frittura, bollita-. Il secondo è sentimentale: la mia ricerca sul prodotto è nata come sfida personale per convincere la mia famiglia, che non l’aveva mai amata, a ricredersi sulla melanzana. Non ultimo, ricordiamoci che la melanzana soffre il problema dell’elevato costo di trasporto sulle lunghe distanze, in quanto prodotto leggero. Il che significa che occorrono sforzi e sacrifici per mantenerla nella nostra alimentazione quotidiana.

Come interpreti il tema della manifestazione Nutrire il Pianeta?
Parola chiave è conoscenza. Intanto, degli ingredienti: è necessario sapere dove e come sono preparati e conservati. E poi, dell’ambiente: bisogna imparare a sfruttare la terra per raccogliere i frutti, ridurre lo spreco nonché esaltare il gusto.

Come trasformare l’evento in un’occasione di business per i ristoratori?
Ristoratori e commercianti non devono limitarsi a pensare al business a breve termine a scapito della qualità. Perché i turisti tornino dobbiamo coccolarli e offrire loro un servizio impeccabile.

I nostri chef ambassador ad Expo 2015

TAG: CHEF,MICHELIN,CHEF AMBASSADOR,ENRICO BARTOLINI,DEVERO RISTORANTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top