fiere

23 Luglio 2013

Expo 2015: protocollo sull'impiego


Expo 2015: protocollo sull'impiego

Expo 2015 S.p.A. ha sottoscritto il protocollo che disciplina le modalità di assunzione e di impiego del personale durante i sei mesi dell’Esposizione Universale e nel precedente periodo di preparazione.

Il motivo ispiratore dell’iniziativa è stato quello di una maggiore flessibilità lavorativa. Sottoscrivendo il protocollo, i rappresentanti dei sindacati confederali e i rappresentanti di Categoria del Commercio, si sono infatti accordati sulle forme di flessibilità applicabili in riferimento all’Apprendistato, al Contratto a Tempo Determinato e allo Stage.

L’obiettivo dell’accordo è fornire le basi per un più ampio sistema di partecipazione all’Evento individuando le condizioni di realizzazione dei corrispondenti programmi promossi dalla Società: “Forma Giovani” per l’orientamento professionale tramite Stage, “Esperienza Giovani” per l’inserimento di giovani lavoratori di età inferiore ai 29 anni e “Expo Lavora” rivolto ai lavoratori che si trovano momentaneamente in stato di mobilità o disoccupazione.

Apprendistato

Nell’Apprendistato, che riguarderà circa 340 persone, di età inferiore ai 29 anni, sono introdotte nuove figure professionali (Operatore Grandi Eventi, Specialità Grandi Eventi e Tecnico Sistemi di gestione Grandi Eventi) con specifici piani formativi anche e soprattutto on the job.

Contratti a Tempo Determinato

Circa 300, saranno individuati partendo dalle liste mobilità e dalle persone in stato di disoccupazione. È stato inoltre stabilito un ampliamento dei limiti quantitativi di utilizzo a fronte della predeterminazione della causale all’interno dell’accordo stesso e specifiche durate contrattuali (minimo 6, massimo 12 mesi).

Stage

Sono stati stabiliti diciassette ambiti di orientamento professionale per un totale di 195 stagisti coinvolti per i quali è previsto un congruo rimborso spese e buoni pasto giornalieri.

Norme e clausole

Ogni capitolato di appalto, affidamento o fornitura di servizi stipulato da Expo 2015 S.p.A. dovrà prevedere specifiche clausole che assicurino il rigoroso rispetto degli obblighi retributivi, contributivi e di sicurezza da parte delle aziende contraenti.

L’Accordo dedica una parte specifica alla disciplina dell’applicazione delle norme in materia di legalità, tutela e sicurezza del lavoro prevedendo uno specifico Comitato di monitoraggio e la presenza coordinata all’interno del Sito Espositivo stesso.

I Volontari

Il testo definisce inoltre il perimetro delle attività dei volontari ingaggiati direttamente da Expo 2015 S.p.A. Da una stima iniziale si prevede di generare 475 opportunità di volontariato. Tale valore moltiplicato per il periodo di presenza giornaliero (minimo 5 ore) e per una permanenza media di due settimane consente di coinvolgere circa 18.500 volontari.

Chi ha sottoscritto il protocollo

Hanno firmato il documento l’Amministratore Delegato di Expo 2015 S.p.A. Giuseppe Sala, il Segretario Generale CGIL Milano Graziano Gorla e Antonio Lareno Faccini, CGIL Progetto Expo, il Segretario Generale CISL Milano Metropoli Danilo Galvagni e il Segretario Renato Zambelli, il Segretario Generale UIL Milano e Lombardia Walter Galbusera e il Segretario Stefano Franzoni, il Segretario Generale di FILCAMS CGIL Milano Graziella Carneri, il Segretario Generale di FISASCAT CISL Milano Metropoli Luigino Pezzuolo, il Presidente di UILTuCS Milano e Lombardia Giovanni Gazzo e il Segretario Generale di UILTuCS Milano Massimo Aveni. Presente alla firma l’Assessore alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo Economico, Università e Ricerca del Comune di Milano Cristina Tajani.

correlati:

Expo 2015: arriva anche la Corea

Expo 2015: entra il Giappone

TAG: FORMAZIONE,EXPO 2015

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/04/2025

Per la prima volta, Binomio, il ristorante e cocktail bar situato all’interno dell’Hotel Indigo Florence in via Jacopo da Diaccetto 16/20 nel quartiere...

07/04/2025

A Milano arriva Strucchi x Cassina Café, nuovo design bar in Via Durini.Il bar apre le porte al pubblico internazionale, ai milanesi e agli amanti del design per la colazione, un...

07/04/2025

È stata presentata, a Milano, la nuova squadra nazionale APCI Chef Lab, insieme al progetto del tour 2025. Un viaggio in giro per l’Italia per ispirare cuochi e ristoratori, creare...

07/04/2025

I dazi imposti dagli Stati Uniti sui prodotti importati dall'Unione europea stanno generando giustificato sgomento nel mondo del vino, rappresentato in prima linea da UIV - Unione Italiana Vini...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top