caffè

19 Ottobre 2015

Boom di richieste per La Spaziale S40 Suprema


Boom di richieste per La Spaziale S40 Suprema

Milano diventa la città d’adozione della macchina da caffè S40 Suprema. Presentata in anteprima a TuttoFood, in concomitanza con il lancio di Expo 2015, La Spaziale S40 Suprema torna nel capoluogo lombardo in occasione di Host. Qui l’azienda di Bologna decide di metterla davvero alla portata di tutti. La Spaziale S40 Suprema è entrata in produzione nel mese di luglio e, da allora, l’azienda ha continuato a registrare una forte domanda e numerosi ordini. Lo prova il fatto che, all’edizione Host 2015, S40 Suprema è installata presso gli stand di oltre 15 aziende del settore.

La Spaziale S40 SupremaS40 Suprema combina il design accattivante del top di gamma con la praticità e funzionalità da sempre ricercate da torrefattori, baristi e tecnici. La Spaziale ha scelto di sviluppare un prodotto più accessibile e di facile gestione, conservando però l’estetica della S40 Seletron, riconosciuta come la miglior soluzione proposta dall’azienda. Le funzioni tecniche e la programmazione semplice garantiscono un accurato controllo dell’estrazione del caffè per un ottimo e costante risultato in tazza e, allo stesso tempo, rendono l’operatività della S40 Suprema vantaggiosa per il lavoro di tutti i giorni in caffetteria.

Le macchine S40 in funzione ed esposte a HOST 2015 sono corredate di lance vapore in acciaio inox cool touch, una tecnologia di ultima generazione che garantisce robustezza, semplicità d’utilizzo e assoluta sicurezza per il barista. Il sistema ergonomico cool touch, infatti, definisce l’isolamento termico delle lance vapore, evitando qualsiasi rischio di scottatura sia durante la montatura del latte sia durante le fasi di pulizia.

Come tutte le macchine La Spaziale, anche la nuova S40 Suprema è prodotta con materiali esenti da piombo (ottoni CW 510L e CW 509L) e con componenti a contatto con l’acqua sottoposti a particolari processi galvanici brevettati, che non permettono la migrazione di metalli pesanti. La Spaziale utilizza questi materiali e trattamenti già a partire dall’anno 2013. La Spaziale, infatti, è stata tra le prime aziende del settore a ottemperare le normative emanate nel corso degli ultimi anni in tema di cessione di metalli pesanti all’acqua destinata alla preparazione di bevande calde.

Attualmente La Spaziale è conforme con le proprie attrezzature alle norme tedesche DIN 10531, alla norma UNI 11460 italiana, alla AB 1953 californiana, alla norma NSF nord americana. L’applicazione delle soluzioni tecniche descritte è frutto di anni di ricerche grazie alla collaborazione con i migliori enti e laboratori, nazionali e internazionali, che hanno permesso l’ottenimento della conformità dei prodotti nell’ambito di un tema delicato e di grande attualità, con l’unico obiettivo di salvaguardare sempre la salute del consumatore.

Ulteriori informazioni sul sito de La Spaziale.

TAG: HOST,HOST 2015,LA SPAZIALE,LA SPAZIALE SUPREMA,MACCHINE DA CAFFè

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top