caffè

31 Ottobre 2015

Il sistema Caffè Del Caravaggio per il canale horeca


Il sistema Caffè Del Caravaggio per il canale horeca

Caffé del Caravaggio, marchio di Tenacta Group, realtà industriale italiana a cui fanno capo attività diversificate, accomunate dall’impiego di tecnologie all’avanguardia, si affaccia al mondo Ho.re.ca con l’ambizioso obiettivo di dedicare al momento del caffè espresso, simbolo del gusto italiano, la giusta attenzione, dignità e importanza. Il caffè è un elemento fondamentale nel definire l'immagine e la qualità del servizio offerto da un ristoratore, arrivando alla fine del pasto, merita sicuramente un’attenzione particolare. La proposta di Caffè del Caravaggio consiste nell'offrire alla clientela una varietà di miscele e monorigini di Pure Arabica pregiate, per un risultato in tazza dalla crema a prova di zucchero.

CaravaggioAlle 4 pregiate miscele Vellutato, Intenso, Vigoroso e Decaffeinato (biologico naturale), si aggiungono le 3 eccellenti monorigini: Jamaica Blue Mountain, nobile e avvolgente, Guatemala Antigua Pastores, rinomata e aromatica ed Etiopia Sidamo, ricca e dalle intense note floreali. La proposta si completa con i 3 espresso aromatizzati, Ginseng – Nocciola - Mou e una varietà di bevande. Per racchiudere tutte le sue sfumature, Caffè del Caravaggio ha creato attraverso un processo altamente innovativo, cialde compostabili, 100% ecologiche, per il minimo impatto ambientale. Perfette per conservare il gusto, l’aroma e la freschezza di un caffè appena tostato, ideali per proporre un’ampia varietà di scelta e incredibilmente facili da utilizzare.

Per offrire un eccellente caffè serve una macchina assolutamente perfetta, innovativa, intuitiva, studiata per un’estrazione professionale e alla portata di tutti. Grazie alla sua sofisticata tecnologia, la macchina del Caffè del Caravaggio in un solo minuto è pronta per erogare il miglior risultato, permettendo così un notevole risparmio energetico ed evitando di dover tenere la macchina sempre accesa. Un microcomputer, poi, è in grado di controllare temperatura, pressione e tutti gli altri parametri di estrazione, assicurando una perfezione costante nella realizzazione dei caffè. Il sistema modulare, consente invece di allestire la macchina secondo le reali necessità del ristoratore e di accendere solo i moduli che realmente servono. Il sistema di filtri facilmente intercambiabili, infine rende possibile l’erogazione di quantità e intensità diverse di caffè per rispondere a tutte le esigenze della clientela.

L’eccellenza del caffé si vede anche dal suo stile in tazzina. Per questo Caffè del Caravaggio ha realizzato accessori d’autore coniugando un carattere funzionale ad uno stile moderno e ricercato. Il caffé espresso è il coronamento fondamentale di un menu eccellente, un elemento importantissimo nel definire l’immagine e la qualità del servizio.

Per ulteriori informazioni www.caffedelcaravaggio.it

TAG: HOST,HOST 2015,MACCHINE DA CAFFè,TENACTA GROUP,CAFFè DEL CARAVAGGIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top