20 Dicembre 2015
Si è accesa la prima stella Michelin al Ristorante Oro del Belmond Hotel Cipriani, uno degli alberghi più prestigiosi di Venezia. Aperto nell'aprile del 2014 dopo un'accurata ristrutturazione a opera dell'architetto Adam Tihany, pioniere nella progettazione di ristoranti stellati nel mondo, l'Oro è capitanato dall'Executive Chef Davide Bisetto che, per questa esperienza veneziana, aveva lasciato le due stelle conquistate in Francia.
Attentissimo alla qualità delle materia prime, regionali e non solo, Davide segue il suo motto: "Qui si trita, si monda, si para, si sviscera, si squama, si impasta, si sfiletta, insomma si cucina davvero!", rimarcando il suo contatto giornaliero con il territorio. Davide si definisce un artigiano e crea piatti dove innovazione e arte si fondono insieme, in un mix di bellezza e gusto. Il Menu dell'Oro ha presentato quest'anno alcuni inserimenti a sfondo veneziano, come Baccalà e Baccalà (l'incontro del baccalà alla vicentina e del baccalà dissalato preparato come nel resto d'Italia), il Fegato quasi come a Venezia (con cipolle di stagione cotte in vari modi e polenta di riso), i Ravioli di granciporro con brodetto spezzato di canoce, tutti arricchiti dalle influenze orientali e francesi di Davide che si mescolano con il gusto della sua Venezia. Con una vista unica sulla laguna, il ristorante vanta anche una carta dei vini ricca di oltre 1.000 etichette.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy