14 Dicembre 2015
Le vacanze natalizie si avvicinano e come da tradizione ogni anno gli italiani si preparano a trascorrerle in compagnia di amici, colleghi e familiari… a tavola. Secondo uno studio condotto da TheFork, azienda di TripAdvisor leader nella prenotazione online dei ristoranti in Europa, la spesa prevista per andare a mangiare fuori si attesterà quest’anno dai 25 ai 50 euro a persona, in linea con il 2014 e con la media riscontrata in Spagna e Olanda, mentre i francesi si dichiarano disposti a spendere dai 50 ai 90 euro.
Natale con i tuoi... ma anche con amici e colleghi
L'81% degli intervistati prevede di scambiarsi gli auguri al ristorante prima delle feste vere e proprie. Per il 60% circa delle persone coinvolte nell’indagine si tratterà di una cena con gli amici, mentre quasi la metà degli intervistati parteciperà anche a feste aziendali e cene in famiglia. Oltre il 60% si aspetta inoltre di trascorrere una delle festività al ristorante: non sorprende che quasi la metà degli intervistati mangerà fuori a Capodanno, mentre in controtendenza rispetto alla consuetudine che spesso ci vuole a casa il 24 e 25 Dicembre, il 22% e il 33% dei rispondenti andranno al ristorante rispettivamente alla Vigilia e a Natale.
Tipicità regionali e piatti di pesce: la tradizione vince in tavola
In quanto a tipologia di cucina scelta, la maggioranza degli intervistati opterà per ristoranti specializzati in tipicità regionali (56%) e piatti di pesce (35%). Per il 15% dei rispondenti, le feste natalizie saranno invece un’occasione per provare un ristorante di alta cucina. La tradizione dunque trionfa a tavola nel corso delle feste, una tendenza che si riscontra anche in Spagna dove la cucina mediterranea risulta la preferita degli utenti e in Francia, dove oltre la metà degli intervistati si dichiara interessata alle specialità di mare, sebbene un 45% approfitterà delle festività per provare nuovi sapori. In fatto di organizzazione, siamo invece i meno previdenti: mentre in Spagna, Olanda e Francia, si prenota con almeno due settimane di anticipo il proprio tavolo, qui da noi la prenotazione viene effettuata last minute soprattutto la settimana stessa (32%) o al limite quella precedente (26%). Quanto ai criteri di scelta, a orientare gli utenti sono nell’ordine di importanza: le recensioni, il prezzo, l’ambiente e il servizio, la disponibilità di promozioni, la presenza di un menù dedicato, la vicinanza e in ultimo un’eventuale animazione pensata per le festività.
Le attese dei ristoratori
I ristoranti interpellati da TheFork, si attendono quest’anno un maggior numero di prenotazioni rispetto al 2014 nel corso delle festività natalizie. Le cene aziendali e il Capodanno saranno le occasioni in cui prevedono una maggiore affluenza di clienti. La strategia di marketing che verrà utilizzata, infine, sarà soprattutto quella di creare dei menù dedicati per queste occasioni, in misura minore invece si opterà per promozioni create ad hoc.
A proposito di TheFork
TheFork, brand di TripAdvisor, è la piattaforma leader in Europa per le prenotazioni online di ristoranti, con un network di oltre 30.000 ristoranti e più di 8 milioni di utenti al mese. La piattaforma opera con il nome ‘lafourchette’ in Francia e Svizzera, come ‘eltenedor’ in Spagna e come ‘TheFork’ in Italia, Belgio, Portogallo Svezia, Turchia e Brasile. Il marchio opera anche in inglese come ‘TheFork.com’, in Olanda come ‘IENS’ e in Portogallo e Brasile come ‘BestTables’ e in Australia come ‘Dimmi’. TheFork mette in contatto utenti e ristoranti, permettendo ai primi di cercare ispirazione e prenotare online e ai secondi di incrementare le prenotazioni e la fedeltà dei clienti. Attraverso il sito web e l’applicazione mobile di TheFork, così come sulle pagine di TripAdvisor dedicate a ristoranti e città, gli utenti possono controllare la disponibilità in tempo reale, selezionare il ristorante in base a molteplici criteri – inclusi l’area geografica, il tipo di cucina, le recensioni e le promozioni – ed effettuare la prenotazione. Per i ristoranti, la soluzione offre strumenti per gestire le prenotazioni online e gli sconti, ottimizzare le proprie operazioni, migliorare i livelli di servizio e massimizzare il tasso di riempimento del locale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy