25 Dicembre 2015
In tema di spezie, Barbara Torresan, food blogger, propone la ricetta del raviolo ripieno di panettone, albicocca e zenzero
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per la pasta: Farina “0”g. 280; Semola rimacinata g.120; Uova intere n. 4; Cucchiai di olio di oliva n. 4; Un pizzico di sale. Per il ripieno: Panettone albicocca e zenzero g. 300; Ricotta fresca g. 300; Radice di zenzero fresca cm 5; Un pizzico di sale; Un pizzico di pepe di Sichuan macinato. Per la salsa: Peperone rosso n. 1; Peperone giallo n. 1; Scalogno n. 1; Olio extra vergine d’oliva - Sale - Pepe; Cucchiaini di massalè o curry Madras n. 2/3; facoltativo: 2 cucchiai di uvetta sultanina
PROCEDIMENTO
Preparare la pasta utilizzando una spianatoia o la planetaria, setacciare le farine, unire le uova leggermente battute, l’olio e il sale, lavorare l’impasto sino ad ottenere una palla morbida ed elastica. Coprire con la pellicola e lasciare riposare un’ora al fresco. Per il ripieno. Sbriciolare il panettone e lavorare con la forchetta insieme alla ricotta, aggiungere sale e pepe, grattugiare lo zenzero. Mescolare e lasciare riposare per amalgamare i sapori. Per il condimento. Mondare, lavare e tagliare a listarelle i peperoni, pelare e tagliare lo scalogno, ungere di olio una larga padella e far rosolare la verdura molto rapidamente, se fosse necessario aggiungere poca acqua o brodo vegetale per non asciugare troppo il fondo di cottura, spolverizzare i peperoni con le spezie, regolare di sale e pepe. Tirare la pasta con un mattarello fino a raggiungere i 2 mm di spessore, creare dei mucchietti di ripieno, grandi come nocciole e distanziati fra loro di almeno 5 cm su un lato della pasta. Piegando la pasta, ricoprire con la metà “vuota” il ripieno e schiacciare con le mani intorno ad esso, in modo da eliminare l’eventuale aria in eccesso. Aiutandosi con un tagliapasta, tagliare i ravioli, premendone i bordi e riporre su un vassoio spolverizzato di farina. Cuocere per 5 minuti in acqua salata in ebollizione, raccogliere con una schiumarola e passare direttamente nella padella del condimento. Spadellare per pochi istanti e servire caldi.
APCI - Migliaia di autorevoli chef, affiancati da validi colleghi ristoratori, con il supporto logistico e operativo di un team selezionato di professionisti, una presenza dinamica e frizzante a garanzia del successo dei più importanti format ed eventi enogastronomici. Sono questi gli ingredienti della famiglia delle berrette bianche dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani.
Con le spezie la cucina diventa globale
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/04/2025
È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...
A cura di Giulia Di Camillo
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy