11 Marzo 2016
I Consigliati da Legambiente, la gamma di oli extra vergine di oliva e oli di semi a marchio Zucchi nata dalla collaborazione tra Oleificio Zucchi e Legambiente Onlus, ha ricevuto giovedì 10 marzo a Milano il prestigioso riconoscimento Eletto Prodotto dell’Anno 2016, premio che da 29 anni viene assegnato alle novità di prodotto più innovative in Italia e in altri 35 Paesi del mondo.
Introdotta sul mercato a luglio 2015, la linea Consigliati da Legambiente è stata premiata nella categoria Olio grazie al voto dei consumatori, che hanno indicato nelle sei referenze che compongono la gamma l’innovazione di prodotto che meglio ha soddisfatto il loro bisogno di garanzie sulla qualità, la sicurezza alimentare, la provenienza e la sostenibilità degli oli acquistati nel largo consumo. Il logo Consigliati da Legambiente sulle etichette, infatti, distingue gli oli EVO (100% Italiano, Dolce Fruttato e Sinfonia) e di semi (Girasole, Soia non OGM e Prodotto per Friggere con Girasole Altoleico – tutti e tre di provenienza italiana), prodotti e confezionati secondo il disciplinare volontario messo a punto da Oleificio Zucchi con la consulenza di Legambiente che vincola l’intera filiera al rispetto di parametri qualitativi, di sicurezza e di tracciabilità ben più stringenti rispetto a quelli di legge. A maggior garanzia di trasparenza, inoltre, il consumatore può acquisire ulteriori informazioni sulla provenienza del prodotto grazie al QrCode in etichetta, che stabilisce una connessione diretta tra il dispositivo mobile e il sito web.
Con l’assegnazione del premio Eletto Prodotto dell’Anno 2016, le referenze della gamma Consigliati da Legambiente potranno fregiarsi di un ulteriore e autorevole logo distintivo che ne certifica l’innovatività e l’elevato gradimento da parte dei consumatori italiani. Il premio, infatti, si basa sulle valutazioni espresse online da un panel rappresentativo di oltre 12mila consumatori in quella che è a tutt’oggi la più importante rilevazione di mercato sull’innovazione in Italia per numero di individui coinvolti. “Siamo orgogliosi di questo riconoscimento da parte dei consumatori finali che hanno apprezzato le caratteristiche innovative di un progetto che rispecchia al 100% la nostra volontà di creare prodotti di alta qualità e al tempo stesso di comprovata sostenibilità”, commenta Giovanni Zucchi, amministratore delegato Oleificio Zucchi. “Sicuramente il logo Eletto Prodotto dell’Anno sarà parte integrante della comunicazione dei prodotti Consigliati da Legambiente perché siamo consapevoli della crescente sensibilità dei consumatori che non si accontentano più della sola novità in assortimento, ma esigono un’innovazione di prodotto che, alla verifica del consumo, si dimostri veramente all’altezza di ciò che promette”.
“Il mercato dell’olio, eccellenza tutta italiana, è per noi un settore strategico nel quale abbiamo deciso di intervenire per suggerire - ai consumatori e alle catene - prodotti di eccellenza e di qualità assoluta. L’assegnazione del premio Eletto Prodotto dell’Anno 2016 alla gamma di oli di Oleificio Zucchi, consigliati da Legambiente attraverso un disciplinare che impegna l’Azienda e i fornitori a un preciso percorso di affinamento qualitativo e di tracciabilità, conferma quanto la sostenibilità sia un valore premiante per le imprese e di quanto i consumatori siano attenti a queste tematiche”, spiega Rossella Muroni, presidente di Legambiente, alla notizia della premiazione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/04/2025
È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...
A cura di Giulia Di Camillo
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy