attualità

18 Maggio 2023

Locali storici, ddl da 150 milioni: al via al Senato il tavolo di confronto con le associazioni


Locali storici, ddl da 150 milioni: al via al Senato il tavolo di confronto con le associazioni

Prosegue il percorso di tutela e valorizzazione dei locali storici italiani, ora al centro di un disegno di legge presentato recentemente a Palazzo Madama. Il primo firmatario del ddl è il Vice presidente del Senato Gian Marco Centinaio, incontrato in queste ore da Aldo Cursano, Vice presidente vicario di FIPE Confcommercio, in rappresentanza dei pubblici esercizi. 

Il disegno di legge riconosce un piano di sostegno che attualmente toccherebbe circa 300 locali storici d'Italia (tra questi veri punti di prestigio come il Florian di Venezia, il Savini di Milano o anche il Gambrinus di Napoli), da realizzare attraverso un fondo di 150 milioni di euro in tre anni: tale fondo è stato istituito al ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Per poterne beneficiare l'attività deve essere svolta da almeno 70 anni, con arredi e ambienti originali come stabilito dalla norma Uni 11891-1.

IL TAVOLO DI CONFRONTO

Per discutere il disegno di legge, Aldo Cursano ha fatto visita al Senato a Gian Marco Centinaio: nella proposta ci sono norme che vogliono tutelare, promuovere e valorizzare i locali storici d’Italia che, oltre a ristoranti, pasticcerie, caffè e fiaschetterie, comprendono chiaramente anche gli alberghi.

Durante l’incontro è emersa la necessità di dare vita a un tavolo di lavoro che favorisca il confronto tra tutte le parti coinvolte: le aziende del settore e le forze politiche. Dopo la pandemia si è diffusa la consapevolezza che i locali storici hanno un valore fondamentale per il sistema Paese, sia come simboli del made in Italy e della storia e sia come depositari del valore di uno stile di vita che ha appeal in tutto il mondo. Il tavolo sarà il luogo per favorire il confronto sul provvedimento e approfondire i diversi aspetti toccati dal disegno di legge: sarà l’occasione per le imprese storiche di avanzare proposte concrete per rendere il ddl il più coerente possibile con le necessità del comparto.

Nasce così un percorso condiviso di consapevolezza che ha l’obiettivo di mettere i locali storici, luoghi e testimonianze vive che hanno fatto la storia delle nostre città, nelle condizioni di poter aver un futuro, una tutela e una sostenibilità economicaha dichiarato CursanoTutelare questi luoghi vuol dire salvaguardare l’identità del nostro Paese”.

TAG: LOCALI STORICI,ALDO CURSANO,GIAN MARCO CENTINAIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top