formazione
02 Ottobre 2024Un polo di formazione dedicato allo sviluppo di competenze tecniche e manageriali: è la Cirfood District Academy, nata nel contesto del Cirfood District, centro di ricerca e innovazione dove si terranno corsi rivolti a imprese, professionisti e studenti.
I Cirfood District di Reggio Emilia, non a caso, è un luogo pensato per offrire opportunità di condivisione e crescita grazie al sistema integrato di ricerca gastronomica composto da una grande e modulabile cucina sperimentale, un laboratorio sensoriale, un ristorante sperimentale, una sala co-working e un’ampia agorà che si presta ad accogliere eventi con caratteristiche e modalità differenti.
Inoltre, Cirfood District Academy infatti si avvale della consulenza di docenti specializzati, provenienti da una rete di partner e di esperti Cirfood appositamente selezionati per le loro competenze in tema di alimentazione e benessere.
«L’Academy è un modello in grado di offrire percorsi volti ad ampliare le competenze di ogni partecipante, stimolando la creatività e la capacità di innovare in un mondo in continua evoluzione - spiega Luca Sartelli, direttore risorse umane & organizzazione Cirfood -. Siamo fortemente convinti che investire nella formazione significhi investire nel futuro, per questo i nostri corsi vengono appositamente progettati per rispondere alle esigenze di un pubblico diversificato e per creare radici che sappiano alimentare la cultura, attraverso la metafora del cibo».
L'offerta della Cirfood District Academy conta su un catalogo corsi con una vasta gamma di attività, momenti ispirazionali e occasioni di confronto come, ad esempio, una serie di attività di team cooking e cooking game. Inoltre l’Academy potrà rappresentare un partner per università e imprese che vogliono offrire master o Summer School innovative, utilizzando spazi, attrezzature e un know how specifico in una location unica nella Food Valley.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/04/2025
Per la 4° edizione della Udine Cocktail Week – in programma da venerdì 25 aprile a venerdì 2 maggio nella città friulana – gli organizzatori hanno deciso di puntare sulle istanze no-alcohol e...
01/04/2025
È realizzata al 100% in stagno riciclato l’ultima creazione di Crealis sul fronte della sostenibilità. Si tratta di “Virtuo”, una nuova capsula per bottiglie di vino e liquori di alta gamma...
01/04/2025
È realizzata al 100% in stagno riciclato l’ultima creazione di Crealis sul fronte della sostenibilità. Si tratta di “Virtuo”, una nuova capsula per bottiglie di vino e liquori di alta gamma...
01/04/2025
Un evento per celebrare il Made in Italy nel mondo del caffè. È questo l’obiettivo di Cimbali Group, che, domenica 6 aprile, apre le porte del Mumac, il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy