lavoro
03 Aprile 2025 Dalle località balneari e di montagna alle città d’arte, il settore dell’ospitalità e della ristorazione è in cerca di personale: alberghi di lusso, resort, catering e organizzatori di eventi offrono nuove opportunità di lavoro. A supporto di questa domanda arriva e-work, gruppo italiano specializzato in soluzioni Human Resources, che con la sua divisione Horeca ha l'obiettivo di selezionare 602 professionisti per il mondo dell’ospitalità e della ristorazione.
LE NUOVE OPPORTUNITA’ DI LAVORO IN TUTTA ITALIA
Tra le figure più ricercate, ci sono camerieri, runner, cameriere ai piani, lavapiatti, cuochi e aiuto cuoco. Le opportunità gestite da e-work in ambito Ho.re.ca spaziano tra diversi profili e riguardano strutture in diverse località: dalle grandi città (Roma, Napoli, Venezia, Firenze, Milano) e località marittime in Sardegna, Abruzzo e Sicilia, alle strutture del Lago di Garda e del Trentino-Alto Adige.
In particolare, a Roma, la selezione di e-work si concentra su 320 figure, tra stagionali e per il settore eventi. Sono 100 i camerieri di sala e runner, oltre a 30 cuochi e aiuto cuochi, 50 lavapiatti e 20 addetti alla manutenzione negli alberghi. Ci sono anche 20 posizioni aperte per addetti al ricevimento, 50 per cameriere e facchini ai piani, 20 per addetti al bar, 10 per barman e altrettante per hostess. Inoltre, si ricercano 5 addetti al banco pasticceria e 5 pasticceri.
Venezia, invece, offre diverse possibilità di impiego stagionale con 40 posizioni aperte: 10 per camerieri di sala e runner, 5 per addetti alla manutenzione, 10 per cameriere e facchini ai piani, 10 per lavapiatti e 5 per aiuto cuochi.
Sono 25 le posizioni aperte per la stagione a Firenze: si cercano 10 camerieri di sala e runner, 10 cameriere e facchini ai piani e 5 addetti alla reception. Milano, invece, offre assunzioni a lungo termine (1 anno) con 5 posizioni per cuochi capo partita e altrettante per commis di sala (per entrambe le figure si propone contratto diretto per un anno).
Per quanto riguarda le località marittime, in Sardegna, nelle località di Pula e Porto Rotondo, le posizioni aperte per la stagione sono 125: si cercano 50 camerieri di sala e runner, 5 cuochi e aiuto cuochi, 10 lavapiatti, 50 cameriere e facchini ai piani, oltre a 10 addetti alle pulizie nei ristoranti.
Mentre in Abruzzo, a Pineto (Teramo), sono disponibili 26 posti stagionali: 4 restaurant manager, 10 camerieri di sala e runner, 5 cuochi e aiuto cuochi, 5 lavapiatti e 2 addetti alla manutenzione. E in Sicilia, a Taormina, e-work seleziona 5 barman, con ingaggio per la stagione.
Infine, in Trentino-Alto Adige, hotel e ristoranti cercano personale per la stagione in varie località (Trento, Aprica, Madonna di Campiglio, Folgaria).Le posizioni aperte che includono commis di cucina, receptionist con conoscenza del tedesco, cameriere ai piani, camerieri di sala e cuochi capo partita, sono, in totale, 26.
I candidati interessati a conoscere in dettaglio requisiti e inquadramenti previsti per le posizioni aperte e sottoporre il proprio curriculum, possono trovare maggiori informazioni accedendo all’area riservata alle candidature per il settore Ho.re.ca del portale e-work: https://www.e-workspa.it/offerte-di-lavoro-nellhoreca/.
È possibile, inoltre, inviare il proprio CV via mail all’indirizzo: horeca@e-workspa.it.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/04/2025
È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...
A cura di Giulia Di Camillo
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
09/04/2025
Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy