food

26 Aprile 2023

La nuova piattaforma di comunicazione di McDonald’s rafforza il legame con l'Italia


La nuova piattaforma di comunicazione di McDonald’s rafforza il legame con l'Italia

McDonald’s celebra l’Italia con il lancio di i’m lovin’it italy, una nuova piattaforma di comunicazione nata per rafforzare il legame tra McDonald's e il nostro Paese grazie all'impegno comune verso temi come la qualità delle materie prime, la creazione di opportunità di lavoro e la riduzione dell’impatto ambientale.

 Lanciata nel mese di aprile, “i’m lovin’it italy” è una piattaforma a lungo termine che mette in luce l’impatto sempre più concreto e rilevante di McDonald’s sul Paese, in termini di sostegno all’economia agroalimentare, scelta di fornitori locali, qualità dei prodotti, nuovi posti di lavoro, supporto nella formazione e nella crescita dei propri collaboratori, riduzione della plastica fuori e dentro i ristoranti – presenti in modo capillare lungo tutta la penisola. Una piattaforma integrata e omnicanale pianificata da OMD con il coinvolgimento di tutti i touchpoint, dalla TV al digital, dai social alla radio e alla stampa, atterrando sulla landing page dedicata che raccoglie tutti gli impegni di McDonald’s per il presente e per il futuro dell’Italia.

Il primo soggetto con cui prende vita la nuova piattaforma si intitola “Qualità”, on air da aprile e dedicato all’impegno profuso dal Brand ogni giorno per assicurare la qualità delle materie prime, in particolare della carne – proveniente da 15.000 allevamenti locali – e l’italianità; l’85% dei fornitori è rappresentato, infatti, da aziende della penisola. A parlare nello spot sono proprio le persone che lavorano in McDonald’s che si fanno portavoce di tematiche istituzionali, dando allo spettatore una chiave di lettura immediata e memorabile dell’impatto delle azioni di McDonald’s in Italia, grazie a una creatività capace di accostare ai dati temi di carattere pop. 

Sulla scia di questo format, saranno lanciati altri due soggetti TV, sempre sostenuti da una importante amplificazione digital e social. 

A giugno, “Persone” affronterà l’impegno del brand nei confronti del lavoro e più nello specifico dei propri collaboratori che McDonald’s supporta attraverso programmi di formazione e borse di studio, per aiutarli a conciliare al meglio studio e lavoro. Impegno che diventerà ancora più grande grazie all’assunzione di 5.000 dipendenti con contratto stabile entro fine anno e l'invito a candidarsi per entrare nella famiglia McDonald's.

Il terzo soggetto, “Ambiente”, on air nel 2024, metterà in luce come il brand è impegnato in una costante e imponente riduzione della plastica all’interno del proprio sistema, coinvolgendo la propria rete di ristoranti e fornitori. Un impegno che si estende anche alle città e quartieri, ripuliti annualmente attraverso l’istituzione di giornate per l’ambiente, in collaborazione con i Comuni e con il coinvolgimento dei lavoratori McDonald’s. 

TAG: FAST FOOD,CAMPAGNA PROMOZIONALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top