spirits

01 Febbraio 2024

Performance in crescita per Castagner, trainano le grappe barricate


Performance in crescita per Castagner, trainano le grappe barricate

Per Castagner il 2023 è stato un anno più che positivo: sebbene il mercato della grappa sia in flessione, la distilleria trevigiana ha continuato a inanellare successi e migliorare le proprie performance.

IL FATTURATO NEL FUORI CASA 
Per la grappa il fuori casa è sostanzialmente stazionario, e rappresenta il 27% del mercato italiano per numero di pezzi e il 31,3% per fatturato totale in Italia. In questo canale Castagner ha registrato complessivamente una crescita dell’1,5% per numero di pezzi e del 5,5% di fatturato. Bestseller è la Grappa Riserva 18 mesi Barrique di Ciliegio con un +40% per numero di pezzi seguita dalla Linea Fuoriclasse Leon, esclusiva del canale horeca e ingrosso, che si mantiene ai livelli del 2022.

L’obiettivo aziendale nel prossimo biennio è fare un balzo di 3 punti percentuali e arrivare a un 15% nella categoria della grappa di marca portandoci nelle prime tre posizioni a livello nazionale”, spiega il fondatore e Ceo della società, Roberto Castagner.

Per la sua azienda, i risultati più apprezzabili giungono dal Centro e Sud Italia, aree vocate principalmente alla tipologia di grappa invecchiata/barricata. Quotazioni stabili invece per Nord Est e Nord Ovest, zone storicamente legate alla grappa bianca. A fare da traino per la crescita è la Grappa Barrique Ciliegio che con un +6,73% di pezzi è il decimo prodotto più venduto in Italia nella categoria grappa.

Seguono la Grappa Amarone Barrique che con +3,22% di pezzi è il dodicesimo prodotto più venduto in Italia (ma nel formato 0,50 l è il primo in quella fascia di prezzo), e Prosecco Ice che con un +14,5% di pezzi è il sessantaduesimo prodotto più venduto in Italia ed è una delle poche grappe bianche a crescere nel nostro Paese.

UN LUSSO ACCESSIBILE
Negli ultimi anni la Distilleria Castagner ha puntato molto sulla diversificazione offrendo un’ampia gamma di prodotti dal packaging moderno e ben riconoscibile, e ha creato un brand che rappresenta il lusso accessibile, in linea con i distillati internazionali competitor per il mondo della grappa (che vale 30 milioni di bottiglie) e che oggi è una nicchia paragonata al cognac (160 milioni di bottiglie), al whisky (circa 1 miliardo di bottiglie), al rum e alla vodka (circa 3 miliardi di bottiglie entrambi).

Aver creduto nelle grappe barricate, più di 25 anni fa, oggi ci premia – commenta Castagner –, Allo stato attuale la capacità della barricaia è stimata in 1 milione e 300mila bottiglie totali, questo ci consente di offrire al consumatore un’ampia gamma di prodotti con invecchiamenti da 1 anno a 24 anni. Il nostro cliente medio è di fascia medio alta e su 4 consumatori 1 è donna. Siamo una delle poche aziende che è cresciuta in Italia, lanciando prodotti in grado di anticipare il cambiamento dei consumi e non abbiamo mai rinunciato alla grappa bianca che con Prosecco Ice ci sta regalando grandi soddisfazioni”.

TAG: ROBERTO CASTAGNER,DISTILLERIA CASTAGNER,GRAPPA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top