vino

06 Novembre 2024

Lallier Champagne sostiene il Club Chefs des Chefs


Lallier Champagne sostiene il Club Chefs des Chefs


«Se la politica divide gli uomini, una buona tavola li riunisce sempre». Tradotto: se è vero che quasi tutte le decisioni più importanti della storia sono state prese a tavola, la responsabilità dei cuochi e dei professionisti della cucina è lì da vedere. È questo il motto del Club des Chefs des Chefs, circolo di élite gastronomica che dal 1977 riunisce quei cuochi che soddisfano un solo criterio: essere chef personali di un capo di stato (o executive chef del luogo che ospita i ricevimenti di stato).

Ideato dal designer Gilles Bragard tra le mura del ristorante di Paul Bocuse, il circolo ha tra i suoi principali scopi quello di promuovere le tradizioni culinarie nazionali e proteggerne le origini, oltre a consolidare una rete di scambio e cooperazione trai membri (oggi arrivati a trenta, incluso lo chef del Palazzo del Quirinale, Fabrizio Boca). Non a caso, quindi, il club si riunisce con cadenza annuale in sedi itineranti (nel 2023 a Washington, quest’anno svolto in Italia), e con maggior frequenza organizza cene a scopo benefico.

A sostegno di queste iniziative e condividendone le filosofie, Lallier Champagne ha scelto di essere partner del club, giocando un ruolo da protagonista anche nel corso di una serie di cene di gala svoltesi tra Roma e Milano, che hanno visto il loro culmine al Principe di Savoia lo scorso 5 ottobre: circa 250 persone hanno presenziato e contribuito alla Fondazione Francesca Rava, attivamente impegnata nella gestione di un ospedale pediatrico nel difficile contesto di Haiti. 

Nel corso della mattinata, come connubio eccellente tra lo spirito del Club des Chefs des Chef e la tradizione di Lallier, si è tenuto un incontro divulgativo sulla gamma e sul prodotto dell’azienda, che dal 2020 è parte del portfolio Campari Group: a guidare la conversazione di fronte agli chef dei Capi di Stato di tutto il mondo è stato Giuseppe Vaccarini, fondatore e presidente di ASPI, l'Associazione della Sommellerie Professionale Italiana.

Vaccarini ha presentato agli chef R.020 Multi-Vintage Brut, la decima cuvée della collezione Réflexions, che incarna l’originale filosofia enologica di Lallier, risultato dell’unione di natura, artigianato e menti creative. Si tratta di una prima volta nel panorama della collezione Réflexions, in quanto è lo Chardonnay a dominare l'assemblaggio con il 51%, proveniente da uve frutto di oltre 50 cru della Côtedes Blancs, della Côte de Sézanne e di Montgueux, intensi aromi di fiori bianchi, sentori di agrumi freschi, e note minerali di salinità.

Nuova anche la bottiglia, che riflette il profondo legame della Maison con il terroir e l'impegno verso la natura.

TAG: CHAMPAGNE LALLIER,CAMPARI GROUP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top