pubblici esercizi

09 Settembre 2017

Penelope Landini: Fate uno sconto se una comanda torna indietro FOTO

di Nicole Cavazzuti


Penelope Landini: Fate uno sconto se una comanda torna indietro FOTO

La moda le va stretta. Audace, seduttiva e camaleontica, Penelope Landini ama la recitazione. In tv l'abbiamo vista nelle serie “Atelier Fontana”, “Che Dio ci aiuti” e “La grande famiglia". Ma ha capito che la sua vera passione è il teatro. E sul palco ha intenzione di tornare. Intanto, diretta dal regista Gabriele Lucchetti, l’attrice e modella è tra le protagoniste del recente video “Tra le granite e le granate” di Francesco Gabbani. “La recitazione, soprattutto a contatto con il pubblico, mi appaga e realizza più di tutto. E ora che mio figlio ha 5 anni sono pronta a rimettermi in gioco”, racconta a Mixer Planet Penelope Landini, classe 1989. Una donna dalle mille risorse, con un -breve- passato da barista. “Per un anno e mezzo, seppur in modo discontinuo, ho preparato caffè e cappuccini”, ricorda.

Penelope Landini, ma tu sei una donna da bar?
Sì, lo frequento soprattutto di mattina. Adoro fare colazione al bar, mentre non ho l’abitudine di bere l’aperitivo.

[ngg_images source="galleries" container_ids="187" display_type="photocrati-nextgen_basic_imagebrowser" ajax_pagination="0" order_by="sortorder" order_direction="ASC" returns="included" maximum_entity_count="500"]

Che cosa ti fidelizza?
Sorriso e cortesia. Torno nei bar dove, oltre al caffè buono, sono accolta da un personale disponibile e solare.

E ti piace frequentare il ristorante?
Molto, anche perché sono una cuoca decisamente mediocre! E non ci vado solo quando mi trovo in compagnia, ma pure da sola!

Che tipo di ristoranti preferisci?
Le trattorie e le osterie semplici e genuine, quelle dove ti senti in famiglia.

Lontano da casa come ti orienti nella scelta del ristorante? Leggi le guide, TripAdvisor o…?
Personalmente, preferisco parlare con i negozianti del luogo e farmi suggerire i posti tipici, quelli dove vanno loro.

E quando metti una croce su un locale?
Quando non vengo coccolata e rispettata. Per esempio, di recente mi è capitato di imbattermi in un gestore che, di fronte alle mie rimostranze rispetto a una pietanza immangiabile, invece di scusarsi e abbonarmi dal conto il secondo intonso, si è offeso e non mi ha fatto alcuno sconto. Ecco, lì non tornerò mai.

[caption id="attachment_130673" align="aligncenter" width="300"] Anonima Fornelli[/caption]

E invece dove torni sempre con piacere?
A Imola dal polifunzionale Anonima Fornelli, a Faenza da Casa Spadoni, un ristorante con una tradizionale birreria di fine ottocento che ospita concerti, spettacoli nonché la sede del Circolo degli Artisti Faentino e a Dozza da Via Vai.

TAG: CAFFè DIEMME,UN CAFFE CON,PENELOPE LANDINI,FRANCESCO GABBANI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top