pubblici esercizi

12 Novembre 2017

Chiara Noschese: un’idea? Una frittateria con cucina a vista

di Nicole Cavazzuti


Chiara Noschese: un’idea? Una frittateria con cucina a vista

L’attrice e regista Chiara Noschese ci parla del suo rapporto con i ristoranti, di com’è l’offerta post teatro e di cosa per lei rappresenta un valore aggiunto. E lancia una proposta.

La Regina del musical vive un momento magico: in attesa di riprendere la tournée di Anatra all’arancia con Luca Barbareschi, raddoppia la sua presenza al Teatro Nazionale di Milano. Così, mentre fino al 31 dicembre di sera c’è il suo Flashdance il Musical (di cui oltre alla regia ha curato l’adattamento delle liriche e del testo), fino al 14 gennaio il sabato pomeriggio e la domenica mattina va in scena il suo family show PINOCCHIO – Cuor Connesso con Mario Acampa (Pinocchio), Antonio Speranza (Geppy) e Raffaella Alterio (Grillo parlante). Uno spettacolo colorato e ritmato che avvicina i bimbi al teatro.

Chiara Noschese, quando sei in tournée sei costretta a cenare spesso fuori casa. Ti piace andare al ristorante?
Sì, ma proprio perché per lavoro sono obbligata a frequentarlo di frequente, mi piace anche molto cenare a casa.

Che tipo di ristoranti preferisci?
Gli etnici.

[caption id="attachment_134961" align="aligncenter" width="300"] Una scena di Pinocchio Cuor Connesso[/caption]

Parliamo dei ristoranti post teatro. Com’è la situazione?
A Roma da sempre c’è l’imbarazzo della scelta, a Milano invece lo scenario è migliorato solo negli ultimi anni. Penso -per esempio- alla zona di Wagner e di Buonarrotti dove, da quando il Teatro Nazionale ha riaperto i battenti, i ristoranti hanno allungato l’orario di apertura della cucina. Più problematica è la provincia, inevitabilmente.

Per te, che cosa rappresenta un valore nei locali?
La cortesia e il sorriso del personale, la qualità dell’offerta e la pulizia.

Le luci sono importanti?
Sì, aiutano a creare atmosfera. Detesto quelle al neon e consiglio di scegliere tonalità calde quando si opta per il led.

Al contrario, che cosa non sopporti?
Il servizio maleducato. Non c’è niente di più fastidioso di un cameriere che ti serve con il muso lungo.

Un concept originale per piccole e grandi realtà imprenditoriali?
Credo che potrebbe funzionare una frittateria con cucina a vista e servizio d’asporto di tortillas fresche, fatte al momento, con materie prime di qualità.

I tuoi ristoranti del cuore?
Vi suggerisco due indirizzi a Milano, entrambi vicino al Teatro Nazionale: il Sushi Kiyo e il ristorante Al Mozzo che offre specialità di pesce tra dettagli marinari e bottiglie alle pareti. E poi La Felicetta a Viterbo.

TAG: CAFFè DIEMME,UN CAFFE CON,CHIARA NOSCHESE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top