spirits

30 Giugno 2020

Canaïma Gin offre sostegno alle comunità locali

di DALLE AZIENDE


Canaïma Gin offre sostegno alle comunità locali

Canaïma Gin, il gin ispirato dalla bellezza, dalla natura e dal mistero dell'Amazzonia, compie 9 mesi dal suo debutto internazionale. Dopo un'introduzione di successo nel mercato europeo in paesi come Regno Unito, Spagna, Portogallo, Italia, Francia, Danimarca e Germania, il marchio continua a perseguire la volontà di onorare e migliorare la qualità della vita delle tribù indigene, al fine di preservare la loro eredità. Proprio in quest’ottica, il team internazionale ha affrontato un viaggio in Amazzonia, nel quale per 10 giorni si è immerso nella giungla per sostenere il lavoro che le comunità locali svolgono con Canaïma Gin.

In questo viaggio, il team ha visitato le comunità di Sagaray e Wakajarita, nel Delta dell'Orinoco, sulle rive di Caño Manamo. Il team ha lavorato con queste comunità, in particolare con artigiani locali, attraverso la Fondazione Tierra Viva nell'ambito del suo programma di Corporate Social Responsability. Il 10% delle vendite di Canaïma Gin viene infatti reinvestito localmente per contribuire alla conservazione dell'eredità e della tradizione delle tribù indigene dell'Amazzonia.

Il progetto coinvolge oltre oltre 100 artigiani indigeni, che stanno sviluppando gran parte dei materiali promozionali e correlati, come glorifier, cestini piccoli e grandi, sottobicchieri e bracciali in fibra di palma moriche e bora, piante tipiche dell'Amazzonia, successivamente tinte con coloranti naturali. Da ogni germoglio di queste piante, possono essere estratte fibre utili per realizzare 10 braccialetti e una donna può tessere fino a 6 braccialetti al giorno. In questa comunità, anche gli uomini hanno interesse ad imparare a tessere, trasformando così il progetto in una dinamica familiare. Grazie al sostegno che questo progetto le garantisce, la comunità ha potuto costruire una Janoko, una tipica casa Warao, un esempio tangibile dell'importanza del lavoro svolto e di come le donne possano rendersi indipendenti/possano rinvigorirsi attraverso un lavoro dignitoso e contribuire a migliorare la qualità della vita delle loro famiglie.

"Questo progetto ci riempie di entusiasmo nel sapere che stiamo contribuendo con il nostro granello di sabbia a sostenere socialmente ed economicamente queste comunità preziose e spesso dimenticate", commenta José Ballesteros, CEO di Diplomatico Rum e Canaïma Gin.

La squadra si è poi recata nel Parco Nazionale di Canaïma. Un viaggio in barca di quasi 9 ore attraverso il fiume Carrao fino alla confluenza del fiume Churún. "Abbiamo navigato tra le cascate e i 'tepuys', fino a raggiungere il KerepakupaiVená che significa 'immergersi dal luogo più profondo', meglio conosciuto come Angel Falls. Senza dubbio, una delle esperienze più impressionanti per tutti noi che abbiamo partecipato a questo viaggio", ha commentato Simone Caporale, uno dei più noti mixologist internazionali.

TAG: INIZIATIVE,COMPAGNIA DEI CARAIBI,JOSé BALLESTEROS,CANAïMA GIN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top