05 Luglio 2020

Il nuovo libro di Luca Malizia per chi intende aprire un locale

di DALLE AZIENDE


Il nuovo libro di Luca Malizia per chi intende aprire un locale

"E' facile fare soldi con un locale!": è questa la convinzione di tutti quelli che aprono un bar e credono di sapere come mandarlo avanti. Tuttavia il 96% dei locali che apre in Italia fallisce.  Significa che 96 persone su 100 che decidono di aprire un bar o un locale si rovinano la vita bruciando i propri risparmi e si ritrovano a chiudere con migliaia di euro di debiti da pagare. Significa che solo 4 persone su 100 riescono a non fallire. E probabilmente solo 1 persona su 100 riesce a guadagnare veramente e cambiare vita aprendo il proprio bar. 
Luca Malizia, fondatore con Ilias Contreas della Mixology ACADEMY nel suo libro scritto in collaborazione con Marco Improta: “Aprire un locale ti rovina la vita - Se non sai come farlo” (349 pagine, € 19,70), fornisce un metodo "scientifico" messo a punto dagli autori per non sbagliare. 
La prima cosa è partire col piede giusto, infatti il primo capitolo è dedicato ai 10 errori da evitare: 
1. Lavorare dietro al bancone
2. Chiedere consigli ad amici e parenti
3. Fare quello che fanno gli altri Bar
4. Perdere tempo con la licenza
5. Credere che c’è la crisi
6. Fidarti dell’architetto
7. Non assumere personale in regola a causa delle tasse
8.  Adottare il passa-parola come unica strategia di marketing
9.  Credere che perdere il primo anno è normale
10.  Fare un corso da bar manager
Quindi gli autori rivelano il BarBiz, il metodo 'scientifico' .  Infine il volume fornisce un Test con 35 domande e risposte chiave per valutare e applicare un buon progetto. Il libro, dedicato “a chi ha il coraggio di cambiare per realizzare il proprio sogno”,  è insomma una vera e propria guida pratica. 
  
“Investire in un bar di questi tempi può effettivamente essere la svolta nella vita di tante persone, ma un locale è un'azienda vera e propria - spiega Malizia-, non si può creare e gestire senza la necessaria preparazione in economia, marketing, regole del settore specifico, etc. Per questo non basta nemmeno un semplice corso per bar manager. Sulla base della nostra esperienza e dei nostri studi, abbiamo voluto condividere un nostro provato sistema  che è scientifico perché produce risultati ripetibili come qualunque altra legge matematica”.    
La Mixology ACADEMY, aperta  nel 2008 da Malizia e Contreas quando entrambi avevano 25 anni ed erano animati dalla grande voglia di nuove esperienze, è tra i maggiori centri  internazionali per la formazione di barman, con due sedi a Milano e  Roma, oltre 90 postazioni e offerta di stages qualificati. In 3 mesi gli allievi dei corsi professionali trovano occupazione. Mixology ACADEMY con  la certificazione riconosciuta dalla Regione Lazio, e a breve anche in Lombardia, è parificata a un istituto alberghiero. 

TAG: LIBRI,MIXOLOGY ACADEMY,LUCA MALIZIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top