03 Agosto 2020

Nespresso si conferma pioniere nella promozione della circular economy

di DALLE AZIENDE


Nespresso si conferma pioniere nella promozione della circular economy

Prosegue l’impegno di Nespresso a favore della sostenibilità ambientale e sociale. L’azienda annuncia la collaborazione con Banco Alimentare del Lazio, resa possibile grazie al programma “Da Chicco a Chicco” di Nespresso per dare una seconda vita alle capsule esauste attraverso il reimpiego del caffè residuo. La partnership con Banco Alimentare del Lazio va ad aggiungersi alla consolidata collaborazione di Nespresso con Banco Alimentare della Lombardia, che Nespresso continuerà a sostenere attraverso il programma “Da Chicco a Chicco”.

Da sempre attiva nella gestione responsabile di tutta la propria filiera produttiva, Nespresso ha scelto di farsi promotrice, attraverso il programma “Da Chicco a Chicco”, di un sistema unico che vede coinvolti CiAl (Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio), Utilitalia e CIC (Consorzio Italiano Compostatori) per innescare un positivo processo che dà nuova vita alle capsule esauste, garantendo la completa sostenibilità ambientale e sociale del suo intero ciclo di vita anche con la partecipazione attiva dei clienti Nespresso.

I consumatori possono infatti riconsegnare le loro capsule esauste nell’apposita area recycling presente all’interno delle Boutique Nespresso o in alcune isole ecologiche distribuite sul territorio nazionale, per un totale di 116 punti di raccolta in 69 città italiane. Una volta raccolte, le capsule vengono trattate con un sistema che permette di separare i residui di caffè e l’alluminio, avviando i materiali a due differenti processi di recupero.

L’alluminio, riciclabile al 100%, viene destinato alle fonderie per avviare il processo di riciclo che lo trasformerà in nuovi oggetti come penne, biciclette e coltellini. Il caffè esausto, invece, viene trasformato in compost e utilizzato in una risaia in Provincia di Novara. Il riso prodotto grazie a questo concime naturale, riacquistato da Nespresso, viene successivamente donato a Banco Alimentare della Lombardia e, grazie all’estensione del progetto a Banco Alimentare del Lazio, anche alle strutture caritative del territorio laziale supportate dall’organizzazione.

"La collaborazione con Banco Alimentare del Lazio permette al nostro programma 'Da Chicco a Chicco', che rappresenta un modello virtuoso nella gestione delle capsule esauste, di raggiungere nuovi concreti obiettivi di sostenibilità. Innovazione e sostenibilità caratterizzano da sempre Nespresso e da sempre ci impegniamo per individuare soluzioni che portino beneficio all’ambiente e alla società. Siamo estremamente orgogliosi di poter rinnovare, attraverso questa collaborazione, il nostro commitment per una gestione responsabile delle capsule esauste e per la loro valorizzazione", spiega Marta Schiraldi, Technical and Quality Director di Nespresso Italiana.

"La collaborazione con Nespresso rappresenta per noi un’opportunità di sostegno concreto alle strutture caritative che affianchiamo, che hanno il grande compito di supportare chi ne ha bisogno attraverso aiuti alimentari. Siamo molto grati a Nespresso per averci reso parte del loro programma e per aver dimostrato una lodevole attenzione per uno sviluppo sostenibile non solo per l’ambiente, ma anche per la società", dice Matteo Fanelli, Direttore del Banco Alimentare del Lazio.

Attraverso questa iniziativa, Nespresso rinnova il suo impegno per lavorare a sostegno dell’economia circolare e conferma l’ormai consolidata collaborazione con Banco Alimentare, che finora ha permesso di donare 2 milioni 954mila porzioni di riso a Banco Alimentare della Lombardia.

TAG: NESPRESSO,BANCO ALIMENTARE,CIRCULAR ECONOMY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top