caffè
06 Aprile 2021Da duecento anni il Brasile è il maggior produttore di caffè, con un’offerta assai variegata che va dal semilavato al naturale, dall’Arabica alla Robusta, dalla commodity allo specialty. Ecco quattro tipologie di caffè diffuse in Brasile e le loro caratteristiche.
Bourbon
Con un chicco aromatico con note di cioccolato, con un buon corpo e un aroma intenso, è considerata una varietà pregiata. Il nome deriva dal fatto che la varietà fu esportata dallo Yemen nell’isola di Bourbon (oggi Réunion) dai missionari francesi nel Settecento. Fu introdotta in Brasile nel 1860. Da lei derivano numerose altre varietà come Mundo Novo, Caturra e Catuai.
Mundo Novo
Un caffè con un buon corpo e un gusto dolce di caramello e uvetta usato per miscele ma anche monorigini
Catuai
Ibrido di Mundo Novo e Caturra creato dall’Instituto Agronômico de Campinas di San Paolo nel 1949. Ha frutti gialli o rossi, un’acidità delicata e una dolcezza intensa.
Caturra
Ha frutti gialli o rossi, è una mutazione del genere Bourbon scoperta nel Minas Gerais all’inizio del XX secolo e si distingue per una acidità brillante e un corpo mediobasso, ma una limpidezza e dolcezza minore della varietà Bourbon.
Anna Muzio collabora con Mixer dal 2013. E' autrice insieme ad Andrea Cuomo di “Mondo Caffè. Storia, consumo ed evoluzione di un’invenzione meravigliosa” (ed. Cairo, I libri de Il Golosario). Cura il web magazine coffeando.it
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
07/04/2025
Per la prima volta, Binomio, il ristorante e cocktail bar situato all’interno dell’Hotel Indigo Florence in via Jacopo da Diaccetto 16/20 nel quartiere...
07/04/2025
A Milano arriva Strucchi x Cassina Café, nuovo design bar in Via Durini.Il bar apre le porte al pubblico internazionale, ai milanesi e agli amanti del design per la colazione, un...
07/04/2025
È stata presentata, a Milano, la nuova squadra nazionale APCI Chef Lab, insieme al progetto del tour 2025. Un viaggio in giro per l’Italia per ispirare cuochi e ristoratori, creare...
07/04/2025
I dazi imposti dagli Stati Uniti sui prodotti importati dall'Unione europea stanno generando giustificato sgomento nel mondo del vino, rappresentato in prima linea da UIV - Unione Italiana Vini...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy