12 Marzo 2021

Foodschärvice, la piattaforma di e-learning sulla ristorazione senza glutine di Schär Foodservice

di DALLE AZIENDE


Foodschärvice, la piattaforma di e-learning sulla ristorazione senza glutine di Schär Foodservice

Schär Foodservice, la divisione del Gruppo Dr. Schär dedicata al fuoricasa, lancia Foodschärvice, la piattaforma di E-learning rivolta a tutti i professionisti dell’Ho.re.ca.che desiderano conoscere la tematica della celiachia e della ristorazione gluten-free ed inserirla nella propria attività con successo.

Il Covid-19 ha infatti modificato non solo il modo di lavorare, ma anche di fruire dei servizi di formazione: i corsi video online rappresentano una utile risorsa che nell’ultimo anno è aumentata notevolmente ed entro il 2022 si prevede che l’80% del volume del traffico su web sarà costituito da video. Completamente gratuita, la nuova piattaforma di Schär Foodservice è studiata per fornire un servizio utile ad ogni professionista del fuoricasa, dal cameriere allo chef, fino alla direzione, che potranno così scoprire tutte le opportunità del senza glutine, come offrirlo in sicurezza e avere consigli pratici sulla cucina gluten-free.

Foodschärvice è organizzato a moduli, da 10 a 12, personalizzati a seconda del proprio ruolo: basterà registrarsi sulla piattaforma e sarà possibile accedere a diversi capitoli didattici contenenti video specifici sul tema, scaricare materiali informativi e sottoporsi a quiz per verificare le proprie competenze.Alla fine, si riceverà un attestato di partecipazione, ripetibile ogni anno, e si potrà rimanere sempre aggiornati sulle novità di Schär Foodservice e sul mondo della ristorazione senza glutine.

“Poter offrire a chi deve seguire una dieta senza glutine la possibilità di gustare un menu completo, buono e sicuro, nel fuoricasa è da sempre il nostro obiettivo. La nuova piattaforma di E-learning ci permette di essere un supporto ancor più concreto ai professionisti, che con il senza glutine possono trovare nuove modalità per differenziarsi dalla concorrenza e aumentare la propria clientela” afferma Lex Barreveld, Head of Foodservice Sales Italy. La celiachia è infatti in costante aumento in Italia: oggi i celiaci rappresentano l’1% della popolazione, con diagnosi in crescita del 5% ogni anno, secondo l’ultimo rapporto del Ministero della Salute.La piattaforma di E-learning Foodschärvice rappresenta un utile strumento, facile da utilizzare e sempre accessibile, sia per avvicinarsi alla tematica che per rimanere costantemente aggiornati, migliorando le proprie competenze nell’offrire un servizio sicuro e di qualità a un tipo di clientela in crescita esponenziale.

Per accedere e registrarsi a Foodschärvice, visitare il sito www.schaer-foodservice.com/it-it e andare alla sezione “E-Learning”.

TAG: FORMAZIONE,SENZA GLUTINE,LEX BARREVELD,SCHäR FOODSERVICE,FOODSCHäRVICE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top