03 Giugno 2021

Coca-Cola: arriva il nuovo Rapporto di Sostenibilità

di DALLE AZIENDE


Coca-Cola: arriva il nuovo Rapporto di Sostenibilità

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, Coca-Cola HBC Italia pubblica il suo 17esimo Rapporto di Sostenibilità, dal titolo “Il nostro messaggio per il futuro”, disponibile solo in formato digitale su lanostraricetta.it. Il documento, revisionato da Deloitte & Touche, raccoglie i risultati dell’azienda nelle tre dimensioni della sostenibilità: economica, sociale ed ambientale. In particolare, su quest’ultima, Coca-Cola HBC Italia ha investito oltre 100 milioni negli ultimi 10 anni.

Dalle fabbriche al consumatore, l’azienda conferma così l’impegno nel rendere le sue attività sempre più sostenibili: dalle innovazioni negli imballaggi primari e secondari, tra cui le recenti introduzioni di KeelClip - l’innovativa confezione in carta 100% riciclabile - e le prime bottiglie con il 100% di plastica riciclata (rPET), passando per le ottimizzazioni dei flussi logistici e la gestione consapevole delle risorse nel processo produttivo, con un risparmio del 20% di acqua utilizzata per produrre le bevande negli ultimi 10 anni, fino ai punti vendita dei clienti in cui il 63% delle frigovetrine dell’azienda sono eco-friendly, con un riduzione di 3.500 tonnellate di CO2 ogni anno.

“La sostenibilità, intesa nel suo senso più ampio di sostenibilità economica, sociale e ambientale, si configura oggi più che mai come leva strategica per far fronte, governare ed anticipare le sfide del mondo post-Covid” ha dichiarato Frank O’Donnell, Amministratore Delegato di Coca-Cola HBC Italia. “Anche quest’anno, per la diciassettesima volta, abbiamo scelto di condividere attraverso il Rapporto di Sostenibilità il nostro messaggio per il futuro: non un semplice racconto, ma un invito rivolto a tutti i nostri interlocutori a proseguire fianco a fianco in questo nuovo cammino”.

Redatto in conformità dei parametri di rendicontazione internazionali GRI Standard, il Rapporto di Sostenibilità 2020 racconta anche gli altri ingredienti della ricetta di Coca-Cola HBC Italia che, oltre all'ambiente, comprendono l’attenzione alla crescita e al benessere delle circa 2.000 persone che lavorano tra uffici, stabilimento e forza vendita, coinvolte in più di 50.000 ore di formazione durante il 2020. Particolare attenzione anche alle comunità nel corso dell’anno segnato dall’emergenza Covid-19 che ha visto l’azienda al fianco del Paese su vari fronti: dai 23.500 giovani coinvolti nel programma #YouthEmpowered, trasformato in modalità digitale durante il passaggio alla didattica a distanza, fino alla donazione di 1,4 milioni di euro a Croce Rossa Italiana, insieme a Coca-Cola Italia e The Coca-Cola Foundation.

TAG: COCA-COLA,COCA-COLA HBC ITALIA,FRANK O'DONNELL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top