ricerche
19 Luglio 2021A dispetto delle tante crisi innescate dalla pandemia da coronavirus, il 2021 ha fatto registrare un aumento record delle esportazioni di Prosecco, pari al 17% rispetto a quello dell'anno precedente. L'analisi di Coldiretti evidenzia che oltre 120 milioni di bottiglie siano state spedite oltre i nostri confini. Una crescita travolgente che, come sottolinea la stessa Coldiretti, fa del Prosecco «il vino più esportato a livello mondiale».
Tra i Paesi ad aver importato più bottiglie ci sono gli Stati Uniti, la Germania e, sorprendentemente, la Francia. Diversa la tendenza invece oltremanica dove c'è stato un calo del 9%. Ad incidere negativamente sull'export nel Regno Unito, precisa ancora Coldiretti, sono le procedure doganali, l'aumento dei costi di trasporto e maggiori controlli, situazione che nel contempo rischia però di alimentare contraffazioni ed imitazioni che, pare, lì siano particolarmente radicate.
Il successo oltralpe, come del resto avviene in altri ambiti, riesce comunque a fare da dinamo pure per il mercato domestico oltre che essere una cassa di risonanza per i ristoranti italiani all'estero, quelli autenticamente italiani ovviamente, contrari alla pessima e purtroppo diffusa pratica di spacciare prodotti tipici del made in Italy taroccati.
Fonte: Coldiretti
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy