ricerche
16 Agosto 2021Si chiama “L’altra metà del cibo” ed è il progetto volto alla riduzione degli sprechi alimentari ideato e sviluppato da Metro Italia in collaborazione con Metro Academy, APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani, Banco Alimentare e Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. La lodevole iniziativa invita i ristoratori a gestire oculatamente le eccedenze alimentari traendone doppio beneficio, per la comunità ma anche per il proprio rendiconto economico.
Il vademecum è diviso in tre parti: la prima concerne la comunicazione al cliente e il suo coinvolgimento, la seconda sezione è dedicata all’approvvigionamento ed alla lavorazione del prodotto con l’obiettivo di minimizzare le eccedenze e gli scarti, la terza offre indicazioni sulla gestione delle eccedenze.
«Intendiamo sensibilizzare sempre più i professionisti su un tema etico fondamentale: il valore cibo – afferma a tal proposito Tanya Kopps, CEO di Metro Italia. Per noi l’amore per la buona cucina non può prescindere dal rispetto per i prodotti. Il cibo non si spreca, per ragioni economiche, sociali e ambientali. Ed è molto importante che i ristoratori possano acquisire sempre più questa cultura così da gestire al meglio le risorse alimentari, minimizzando scarti e rifiuti».
Il vademecum sarà sottoposto ad undici chef selezionati da APCI e agli chef di Metro Academy, pronti a testare nei propri ristoranti le indicazioni contenute nel documento stesso. I loro riscontri verranno poi integrati all’interno del vademecum iniziale in modo da ottenere un documento applicabile ed idoneo ad essere distribuito.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/04/2025
È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...
A cura di Giulia Di Camillo
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
09/04/2025
Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy