pubblici esercizi
13 Settembre 2021Un’estate alla grande quella vissuta dai ristoranti e un agosto all’insegna delle richieste, superiori del 4% anche a quelle del 2029, in era pre-covid. Le evidenze di TheFork.
E’ però ad agosto, che va attribuito il primato: il mese del solleone, infatti, non solo ha registrato per i ristoranti performance in crescita rispetto al 2020 ma soprattutto rispetto al 2019, in epoca pre-Covid.
[caption id="attachment_191481" align="aligncenter" width="730"] Sushi Jo Anagnina[/caption]
Vediamo più nel dettaglio.
Inoltre nel mese clou dell’estate quasi una prenotazione su cinque (17%) è stata effettuata da utenti stranieri, stessa cifra del 2019 ma in crescita rispetto ad agosto 2020 (+11%). Nel dettaglio, ad agosto 2021 il Nord Est è l’area che ha ricevuto più prenotazioni dagli utenti stranieri (24%), trainato dal Veneto (38%) e da Venezia, che ha ricevuto poco più della metà (52%) delle prenotazioni dai turisti esteri. Positano, Verona, San Vito Lo Capo, Venezia, Como sono state invece le città con crescita percentuale maggiore anno su anno in agosto.
[caption id="attachment_191482" align="aligncenter" width="1200"] Fish Dancer[/caption]
Per quanto riguarda gli stranieri, nei tre mesi estivi hanno effettuato il 14% delle prenotazioni registrando un +75% di coperti rispetto allo stesso periodo del 2020.
Lombardia, Lazio, Toscana, Sicilia e Campania sono, nell’ordine, le regioni che hanno ricevuto più prenotazioni quest’estate mentre la classifica delle città vede Roma in testa seguita da Milano, Firenze, Torino, Palermo.
Il sabato risulta essere il giorno prediletto per recarsi al ristorante nei tre mesi estivi, seguito dalla domenica e dal venerdì, con rispettivamente il 22%, il 16% e il 15% delle prenotazioni.
[caption id="attachment_191484" align="aligncenter" width="1200"] Trattoria dell’Oste Cucina Toscana[/caption]
Poco più di 2 persone su 5 (43%) ha prenotato con 4 ore o meno di anticipo rispetto all’orario del pasto prenotato e in media sono stati principalmente richiesti tavoli da 3 persone, mentre il 24% degli utenti ha effettuato prenotazioni per 4 o più persone. In termini di scontrino, il 70% ha speso tra i 25€ e i 50€ a testa, il 27% meno di 25€ e solo il 3% ha pagato più di 50€.
Per quanto riguarda la tipologia di ristorante scelto, una prenotazione su quattro è stata effettuata presso la selezione INSIDER di TheFork ovvero le eccellenze gastronomiche riconosciute dagli utenti di TheFork e dalle migliori guide, inclusa la prestigiosa Guida MICHELIN.
Le tipologie di cucina preferite dagli utenti vedono al primo posto quella mediterranea (15%) seguita da un ex equo tra pesce e pizza (14%), dalla cucina italiana (11%) e, infine, da quella toscana (6%).
Segnali senza dubbio incoraggianti, dunque, così commentati da Almir Ambeskovic, CEO di TheFork: “I segnali ci sono tutti e la ripresa, già iniziata con le riaperture di aprile 2021, è in continuo miglioramento. Non mi stancherò mai di dirlo: la ristorazione ha bisogno del supporto di tutti.” TheFork c’è e l’ha dimostrato non solo con la campagna Italia al Ristorante, che tra l’altro è stata prolungata fino al 14 ottobre per portare ancora più clienti al ristorante grazie al nostro ingente investimento, ma non si fermerà qui: tantissimi nuovi eventi e iniziative sono in arrivo per continuare a sostenere la ripresa del settore”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/04/2025
È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...
A cura di Giulia Di Camillo
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy