pubblici esercizi
28 Settembre 2021TheFork, sito web e app leader per la prenotazione online dei ristoranti, ha da sempre una duplice missione: far scoprire e vivere meravigliose esperienze gastronomiche ai propri utenti e valorizzare l'incredibile lavoro dei ristoratori supportandoli con gli strumenti più efficaci per la gestione della loro attività.
L'emergenza sanitaria ha chiuso le porte di milioni di ristoranti, infliggendo un duro colpo al settore e privando gli italiani di una delle abitudini più radicate e amate nella loro cultura. Dalla riapertura di fine aprile 2021 l'obiettivo principale di TheFork è dunque diventato quello di riportare quante più persone possibili al ristorante per far tornare a respirare un settore che tanto ha sofferto e per far vivere di nuovo quella gioia insostituibile che è andare a mangiare fuori. In questa cornice, TheFork ha deciso di rimodulare le condizioni delle promozioni speciali che i ristoranti offrono sulla piattaforma: dal 4 ottobre le bevande saranno escluse. I clienti potranno ancora sfruttare gli sconti fino al 50% su tutti i piatti del menù e i ristoranti potranno incrementare il margine delle proprie entrate e decidere quindi di offrire ancora più promozioni alla propria clientela.
La decisione è stata accolta positivamente dal settore, capitanato dalla FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), che da tempo chiedeva di ripensare a questo aspetto: "Gli sconti fissi e al tempo stesso rilevanti anche sulle bevande portavano spesso a vendere le stesse addirittura sottocosto. Se questo era un problema già prima della pandemia ora è diventato un ostacolo insormontabile per migliaia di ristoranti alle prese con cali di fatturato devastanti. Accogliamo con soddisfazione la scelta di TheFork di tenere le bevande fuori dagli sconti perché consente ai ristoratori che scelgono di partecipare alle promozioni di controllare meglio i costi" ha dichiarato Aldo Cursano, Vice Presidente Vicario FIPE.
Un punto d'incontro a cui TheFork sta pensando da tempo e che oggi più che mai si rende opportuno e necessario. È anche grazie a questa decisione che tornerà in piena forma l'attesissimo TheFork Festival: dal 14 ottobre al 28 novembre più di 2.000 ristoranti in tutta Italia offriranno il 50% di sconto su tutti i piatti alla carta, escluse le bevande.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/04/2025
È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...
A cura di Giulia Di Camillo
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
09/04/2025
Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy