ricerche

30 Settembre 2021

Soft Drink, innovare è d’obbligo. E nasce la soda al marshmallow

di Angelica Morlacco


Soft Drink, innovare è d’obbligo. E nasce la soda al marshmallow

Nuovi gusti e limited edition: i produttori cercano nuovi sbocchi per il solo soft drink: Gli esempi di PepsiCo e Coca-Cola.

Soft drink: pare proprio che i nuovi trend di consumo stiano penalizzando i gusti tradizionali (pepper, cola e lemon-lime), che – stando alle rilevazioni di GlobalData - nel 2020 hanno subito un calo dei volumi pari al 4,3%.

Ciò non vuol dire che abbiano perso la loro leadership, certo, ma solo che i produttori sono chiamati a riflettere. Detto, fatto: le aziende hanno deciso di puntare sulle limited edition dai gusti insoliti, limitate nel tempo, ma anche nei volumi.

L’obiettivo? ‘Colpire al cuore’ le nuove generazioni, sempre più affette – ahimè – dalla sindrome FOMO (acronimo di fear of missing out), ovvero dalla ‘paura di essere tagliati fuori’.

Il meccanismo sui cui puntano i produttori con le edizioni limitate è dunque semplice: lancio del gusto nuovo, cui segue tanta curiosità da parte del pubblico (ovviamente alimentata sui social dagli influencer) e – quindi - corsa a provare i nuovi sapori, per non essere da meno rispetto agli altri, restando out.

Non a caso, George Shaw, Beverages Analyst presso GlobalData, commenta:  “Catturare l'attenzione degli influencer online è fondamentale in quanto potrebbero condividere questi nuovi  ‘pazzi intrugli’ sulle loro piattaforme social: la curiosità è una spinta potente. Secondo il sondaggio sui consumatori del secondo trimestre 2021 di GlobalData, circa un terzo dei consumatori statunitensi, infatti, acquista nuove varietà di bevande analcoliche per curiosità".

Ma quali sono i nuovi gusti in grado di stuzzicare l’immaginario e il palato dei (anche solo potenziali) consumatori?

GlobalData osserva che alcuni degli aromi più insoliti, ma sempre più popolari nell'ultimo anno, sono quelli floreali, come rosa, viola e fiori di sambuco. Mentre per i mesi più freddi potrebbe esserci un vero boom delle spezie.

La Coca-Cola alla cannella è un esempio lampante di queste nuove sperimentazioni in essere.

E anche PepsiCo ci sta mettendo del suo. Per esempio, con il recente lancio del suo "Flamin Hot Mountain Dew”. Una vera e propria "bevanda dei sogni" per teenagers, che combina il gusto dei Cheetos Flamin Hot con un energy drink.

Venduto on line e promosso su Twitter, "Flamin Hot Mountain Dew è stato proposto in un'edizione limitata, anche per quanto riguarda i quantitativi ordinabili (non più di due casse da 6 lattine per ordine).

E per PepsiCo questo non è il primo sapore insolito: a marzo, infatti, in collaborazione con Peeps, ha lanciato una soda al marshmallow, disponibile solo per gli ‘attivisti social’ disposti a taggare PepsiCo e usare l’apposito hastag.

Su queste iniziative di marketing, così si è espresso Shaw: "Le persone spendono molto in bevande gassate, come ammesso dal 34%* dei consumatori statunitensi nel sondaggio di GlobalData. Le collaborazioni e le innovazioni di successo di PepsiCo apriranno la strada alla continuazione di sapori innovativi nel panorama delle bevande analcoliche in futuro".

TAG: COCA-COLA,PEPSICO,GLOBALDATA,FOMO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top