ricerche
29 Ottobre 2021Con la manovra di bilancio approvata nelle scorse ore in Cdm il governo fa slittare l’attuazione della plastic e della sugar tax al 1 gennaio 2023 (art 3. della bozza). Si tratta dunque di una proroga e non della abrogazione nemmeno tanto velatamente richiesta da larghissima parte dell'industria e delle imprese commerciali.
Sono numerosi infatti i dubbi sollevati per i due tributi, in particolare sulla plastic tax dove, secondo il Sole24ore di oggi, la norma soffrirebbe di difficoltà tecniche e redazionali, e sarebbe opportuno un ripensamento del modello di tassazione. Non è chiaro secondo il quotidiano economico quale sia l'oggetto del tributo, ovvero quali siano le modalità dichiarative per gli arrivi di beni unionali o extra Ue e quelle per il commercio elettronico.
Nel frattempo, però, è già in vigore il prelievo istituito dall’Ue per i rifiuti di imballaggio di plastica non riciclati. Sulla plastica, infatti, grava la nuova risorsa propria istituita dall'Unione europea ed entrata in vigore quest'anno. Ovvero un contributo nazionale calcolato sulla quantità di rifiuti di imballaggio di plastica non riciclati e finalizzato a incentivare gli Stati membri a ridurre i rifiuti di imballaggio, con l'obiettivo di stimolare la transizione dell’Europa verso un’economia circolare attuando la strategia europea sulla plastica. Per i rifiuti di imballaggio di plastica non riciclati è prevista un’aliquota uniforme di prelievo di 0,80 euro/Kg.
La nuova risorsa propria è di immediata applicazione, visto che i contributi saranno calcolati sulla base dei dati Eurostat che gli Stati membri già forniscono nell’ambito degli obblighi derivanti della direttiva su imballaggi e rifiuti di imballaggio (94/62/CE).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy