pubblici esercizi
06 Dicembre 2021Si è chiusa mercoledì 3 novembre la prima Social Live Series per sensibilizzare contro gli sprechi alimentari: oltre un mese di appuntamenti, sei food blogger d’eccezione, più di 15.000 visualizzazioni ottenute e 150.000 pasti donati.
Vivaci dirette che hanno visto passare in rassegna nelle cucine dei sei foodblogger, ricette sfiziosissime create con amore e creatività, che i più appassionati di cibo avranno indubbiamente segnato nel vecchio libro delle ricette ereditato dalla nonna. I creators coinvolti, che si sono passati il testimone tutti i mercoledì dal 29 settembre al 3 novembre, hanno così svelato alcuni segreti svuota-frigo, cucinando veri e propri piatti dal sapore sostenibile: gustosissimi Burger vegani arricchiti dal riso cotto avanzato dalla sera prima, Gnocchi rustici realizzati con pane raffermo e patate, appetitoso Wrap per dar nuova vita agli avanzi, senza buttare via nulla, soffici Pancake salati con l’aggiunta di gambi, foglie di broccoli, crema di lenticchie e crumble di pane raffermo e olive, colorata e nutriente Pokè, perfetto piatto svuotafrigo grazie alla sua versatilità, e per finire sfiziose Polpette di pane del giorno prima arricchite da avanzi di verdure miste.
La lotta agli sprechi fa parte, da sempre, del DNA di Saclà ed è proprio sulla scorta di questo principio sociale, ambientale e solidaristico che l’azienda ha chiuso il cerchio di questa sfidante iniziativa a sostegno di Banco Alimentare che ha visto raggiunto l’obiettivo ambizioso di donare 150.000 pasti ai più bisognosi.
"È con orgoglio e soddisfazione che Saclà annuncia di aver raggiunto le 15.000 visualizzazioni complessive necessarie a centrare il bersaglio, anzi siamo felici di averle superate raggiungendo quota 23.000. Saclà donerà un contributo economico a Banco Alimentare che consentirà la distribuzione di alimenti pari a 150.000 pasti a chi si trova in difficoltà. Invitare le persone a non sprecare cibo per noi significa ispirare modelli di vita positivi, improntati al benessere collettivo e del Pianeta, nonché fornire un aiuto tangibile a chi ha realmente bisogno” - racconta Chiara Ercole, Amministratore Delegato F.lli Saclà.
Il progetto “I Mercoledì Antispreco” si inserisce all’interno del percorso #Thanksplanet, l’impegno di sostenibilità che l’azienda sta intraprendendo da alcuni anni, con l’obiettivo di ispirare modelli di vita positivi, agendo responsabilmente per il bene del Pianeta.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/04/2025
È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...
A cura di Giulia Di Camillo
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy