caffè

23 Febbraio 2022

1862 Vienna, il nuovo blend di Julius Meinl per i suoi 160 anni

di DALLE AZIENDE


1862 Vienna, il nuovo blend di Julius Meinl per i suoi 160 anni

In occasione del suo 160° anniversario Julius Meinl rinnova la ricetta della sua miscela 1862 Premium: nasce così 1862 Vienna, nuovo blend di chicchi 100% Arabica selezionati con cura, provenienti dall’Africa e dall’America Latina.

La menzione a Vienna vuole essere un omaggio alla cultura delle caffetterie viennesi, in grande fermento negli anni in cui nacque l'azienda. Il rinnovato blend è un caffè di altissima qualità, nato dalla passione e dall’estro creativo dei coffee expert di Julius Meinl, premiato con il Superior Taste Award dall'International Taste Institute per il suo aroma intenso, il gusto armonico e la crema dorata. Un caffè con il fascino dell’“oro liquido”, impreziosito da 160 anni di tradizione ed esperienza, tutto da assaporare.

Una speciale selezione di chicchi di caffè 100% Arabica provenienti dall'Africa orientale e dall'America Latina rende il 1862 Vienna un caffè aromatico, forte e speziato. La tostatura lenta e scura dei chicchi permette di sviluppare un profilo aromatico unico con sentori di nocciola, caramello e malto; il gusto è arricchito da note fruttate e speziate, che rendono 1862 Vienna un caffè equilibrato, rotondo e con un retrogusto elegante.

La scelta di utilizzare chicchi provenienti dalle piantagioni della Colombia non solo celebra tradizione, patrimonio ed eccellenza del gusto, ma permette anche a Julius Meinl di continuare a sostenere gli agricoltori attraverso il Colombian Heritage Project, un programma nato per supportare i coltivatori colombiani di 50 aziende agricole nella regione di Tolima con l’impegno di migliorare le loro competenze e aiutarli ad ottenere la certificazione UTZ.

“Siamo entusiasti di rilanciare la nostra ricetta segreta di famiglia ai nostri partner e amici del mondo HoreCa - dichiara Christina Meinl, Managing Director Julius Meinl Austria. Questa miscela, presentata per la prima volta nel 1862, nasce da 160 anni di esperienza e competenza, ovvero da quando il mio trisnonno ha aperto il primo negozio a Vienna. Oggi, giunti alla quinta generazione, continuiamo l'appassionata ricerca per produrre un caffè qualità superiore e offrire un'esperienza significativa".

Il nuovo design dallo stile raffinato e contemporaneo firmato Matteo Thun richiama inoltre la cultura delle caffetterie viennesi e l’intramontabile ricetta del caffè 1862. Il nuovo design si ispira al "Bacio della Musa", celebre quadro di Paul Cézanne, conosciuto anche come “Il sogno del Poeta”. Solo pochi elementi: porcellana nera, logo dorato e una pennellata d'oro incompiuta. Una tazzina sorprendentemente elegante, che riporta alle atmosfere degli anni dorati dei Caffè Letterari nella Vienna del 1800.

TAG: JULIUS MEINL,CHRISTINA MEINL,1862 VIENNA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/10/2025

Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...

08/10/2025

Sono state riaperte le selezioni per la prossima Nazionale Italiana di Pasticceria. Inizialmente previste a settembre, le eliminatorie per formare la squadra che parteciperà alla competizione...

08/10/2025

La ristorazione italiana non è solo un servizio essenziale per chi viaggia, ma un asset strategico che contribuisce a costruire identità, ricchezza e attrattività internazionale. Lo dimostra il...

08/10/2025

L’appuntamento è a Milano il 22 ottobre 2025 alle ore 9.30, nell'Auditorium Giò Ponti di Assolombarda. La giornata sara’ l’occasione per celebrare il tradizionale B2B Special Day,...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

A pochi mesi dall’inaugurazione Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, raddoppia e introduce il servizio serale di cena nella sua sede in via Freguglia 2 a pochi passi dal...


Morettino, storica torrefazione di Palermo, dà vita a una serie di attività in occasione della Giornata internazionale del caffè. Un calendario di eventi che parte il 1° ottobre, e...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


Un secolo di vita e non sentirlo. L’Hotel Principe di Savoia, parte di Dorchester Collection, una delle icone milanesi di eleganza e ospitalità, si appresta a soffiare le candeline del suo...


A pochi mesi dall’inaugurazione Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, raddoppia e introduce il servizio serale di cena nella sua sede in via Freguglia 2 a pochi passi dal...


Morettino, storica torrefazione di Palermo, dà vita a una serie di attività in occasione della Giornata internazionale del caffè. Un calendario di eventi che parte il 1° ottobre, e...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top