pubblici esercizi

15 Marzo 2022

Sigep 2022, l'agenda del quarto giorno della manifestazione di Rimini


Sigep 2022, l'agenda del quarto giorno della manifestazione di Rimini

Quarta e penultima giornata per Sigep 2022, la manifestazione di IEG - Italian Exhibition Group, che dal 12 al 16 marzo alla fiera di Rimini torna in presenza con tutto il mondo italiano e internazionale del foodservice dolce e dell’horeca.

Tantissimi gli appuntamenti da segnare in agenda nella giornata di martedì 15 marzo, tra cui:

  • ROSA DI GUSTO!

PASTRY ARENA (Pad. B5), Martedì 15 marzo, 10:15 - 10:30

Le nuove frontiere della pasticceria si tingono sempre più di rosa. In questo talk a cura di Punto IT, viene presentato un brand vincente coniugato al femminile, quello di Alessandra Mion, in arte Frau Knam. Coordina l’evento Franco Cesare Puglisi, giornalista, editore e CEO di Editrade.

 

  • LA USER EXPERIENCE INFLUENZA LE NOSTRE VITE MA È UN CONCETTO CHE SFUGGE A MOLTI, AZIENDE COMPRESE. COS’È ESATTAMENTE?

VISION PLAZA (HALL SUD), Martedì 15 marzo, 10:30 - 11:00

Un incontro divulgativo e accessibile a tutti introdurrà il tema della user experience, oggi sempre più decisivo, evidenziando i punti fondamentali attraverso lo studio del nuovo sito web di CAST Alimenti realizzato da Welcome Digital. Talk a cura di CAST Alimenti e Welcome Digital. Intervengono Andrea Dell’Orco, general manager di Welcome Digital, e Carlo Simonini, lead manager di Welcome Digital.

  • CLUB KAVÈ E GAMBERO ROSSO UNISCONO LE FORZE PER LA GUIDA PASTICCERIE

STAND CLUB KAVÈ (Pad. A1, stand 131), Martedì 15 Marzo, ore 11:00

Club Kavè e Gambero Rosso annunciano la collaborazione triennale per la guida Pasticcerie. Intervengono Marina Savoia, curatrice Guida Pasticceri e Pasticcerie Gambero Rosso, e Luca Filicori, amministratore delegato con delega sviluppo nuovi prodotti Club Kavè.

 

  • IL GIN NEL PASTRY PAIRING

PASTRY ARENA (Pad B5), Martedì 15 marzo, 11:15 - 12:00

Per ampliare le occasioni di consumo, le pasticcerie possono allestire una proposta selezionata di cocktail. In questo talk, a cura di New Business Media, verrà raccontato come strutturarla e come proporla al pubblico. Andrea Mongilardi, giornalista di Bargiornale e Dolcegiornale, Francesco Angotti, brand ambassador Vantguard - Gin Mare, e Fabrizio Fiorani, consulente internazionale Pasticceria e Gastronomic Partner Gin Mare.

 

  • FONDI PNRR A SOSTEGNO DEGLI ESPORTATORI DELLA FILIERA DOLCE PER INVESTIMENTI IN SOSTENIBILITA’ E DIGITAL

VISION PLAZA (HALL SUD), Martedì 15 marzo, 11:30 - 12:00

I fondi messi a disposizione dal PNRR aiutano le imprese che vogliono crescere all'estero, con digitale, e-commerce e comunicazione. Una lezione sulle opportunità più interessanti per gli imprenditori del mondo dolce. In questo talk a cura di Sistema Gelato si confrontano Antonio Verga Falzacappa, CEO Sistema Leader, Ernesto Brambilla, giornalista di Dolcegiornale, e Gabriella Severi, senior external relations Simest.

 

  • ECONOMIA CIRCOLARE IN PASTICCERIA

VISION PLAZA (HALL SUD), Martedì 15 Marzo, 13:00 - 13:45

Circolarità e svolta “green” della pasticceria. Saranno questi i temi principali del talk curato dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Per un futuro e una filiera sempre più sostenibili ed ecologici.

 

  • I TREND DELLA PASTICCERIA DA RISTORAZIONE

STAND AMPI (Pad. B5, Stand 004), Martedì 15 Marzo, 13:00

In questo talk, Fabrizio Fiorani e Mattia Casabianca della Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI) discuteranno sulle nuove tendenze della pasticceria del mondo della ristorazione. Un ambito in continua evoluzione che va monitorato e tenuto d’occhio. Il talk è coordinato da Franco Cesare Puglisi, giornalista, editore e CEO Editrade.

 

  • MEMORIAL ALBERTO PICA: PREMIO AL MIGLIOR GELATO AL GUSTO NOCCIOLA

STAND AIG (Pad. C5, stand 131), Martedì 15 Marzo, 13:00 - 14:00

Presso lo stand Associazione Italiana Gelatieri verranno premiati i primi 10 classificati del Concorso internazionale “Memorial Alberto Pica”, voluto dal Segretario Generale Claudio Pica e coordinato dal Presidente dell’Associazione Italiana Gelatieri, Vincenzo Pennestrì. La giuria esaminerà i gusti di gelato, premiando il miglior gelato al gusto nocciola.

 

  • I COMPORTAMENTI DI CONSUMO FUORI CASA IN ITALIA E PROSPETTIVE FUTURE

VISION PLAZA (HALL SUD), Martedì 15 Marzo, 15:00 - 15:30

Matteo Figura, responsabile Foodservice Italia per The NPD Group, illustrerà i principali cambiamenti nei comportamenti di consumo fuori casa in Italia e le prospettive di crescita attese per il 2022 attraverso l’analisi dei dati su consumatori raccolti giornalmente da NPD.

 

  • IL MIGLIOR GELATIERE DELL’ANNO

STAND AIG (Pad. C5, stand 131), Martedì 15 marzo, 15:00 - 16:00

Nello stand dell’Associazione Italiana Gelatieri, i primi classificati dei concorsi “Memorial Alberto Pica - Gelato al gusto nocciola”, “Mille idee per un nuovo gusto gelato dell'anno”, “L'eccellenza delle torte gelato” e “Sorbetti dal mondo”, gareggeranno per aggiudicarsi l’ambito titolo “Il miglior gelatiere dell’anno”. 

 

  • L’ACQUA DI MARE IN PANIFICAZIONE

BAKERY ARENA (Pad. B3), Martedì 15 Marzo, 15:30 - 16:00

In questo talk a cura di Richemont Club, verrà presentato un importante progetto in collaborazione con il CNR di Napoli, ovvero il pane all’acqua di mare, vincitore del premio Innovazione e Sostenibilità di quest’anno. Acque di mare depurate e farine da grani antichi per un pane che fa bene alla salute e all’ambiente. 

 

  • LE SCELTE DOLCI DEI CONSUMATORI NEL FUORI CASA POST PANDEMIA

VISION PLAZA (HALL SUD), Martedì 15 Marzo, 17:00 - 17:30

In questo talk curato da Trade Lab, Angela Borghi, responsabile commerciale AFH, e Rita Clivio, senior consulting Trade Lab, cercheranno di dare una risposta ad una serie di quesiti legati al futuro del fuori casa dopo il Covid 19: come sono cambiati i comportamenti dei consumatori? Quali sono le scelte di prodotti dolci e di bevande che li accompagnano nelle diverse occasioni di consumo, in particolare durante colazione e pause? In quali canali? Quanto valgono questi mondi in termini di consumazioni?

 

  • ISTRUZIONE E FORMAZIONE DELLA PROSSIMA GENERAZIONE DI PANETTIERI, MAESTRI PASTICCERI E MAESTRI PASTICCERI

PASTRY ARENA (Pad. B5), Martedì 15 Marzo, 17:00 - 17:45

Esperti ed alumni della Johnson & Wales University si confrontano sui cambiamenti del settore della pasticceria e della panificazione e su come la nostra istruzione famosa in tutto il mondo sia cambiata per andare incontro alle esigenze del settore della pasticceria. 

 

  • PREMIAZIONE CAMPIONATO ITALIANO BREWERS CUP

COFFEE ARENA (Pad. D1), Martedì 15 Marzo, 17:30 - 18:00

Cerimonia di premiazione del Campionato italiano Brewers Cup, organizzato da SIGEP, con la collaborazione di SCA Italy e World Coffee Championship. Valido per la World Brewers Cup, campionato mondiale che promuove la preparazione manuale del caffè e l'eccellenza del servizio.

TAG: CAFFè DIEMME,HORECA,SIGEP 2022,IEG - ITALIAN EXHIBITION GROUP,SIGEP - THE DOLCE WORLD EXPO,FOODSERVICE DOLCE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top