pubblici esercizi

14 Giugno 2022

Paesaggio su tovaglia: l'arte del tablescaping secondo Martino Crespi

di Alberto Gerosa


Paesaggio su tovaglia: l'arte del tablescaping secondo Martino Crespi

Allestisce le tavole che contano dosando con cautela elementi floreali, luci e accessori. Si chiama Martino Crespi, è lo specialista del tablescaping e le sue creazioni sono uno straordinario generatore di traffico online

Il cuore sarà anche cieco, ma il palato ci vede benissimo. Gli specialisti dell’Ho.re.ca sanno bene che un setting e un impiattamento impersonali o poco curati possono mortificare anche il tannino più nobile e la pietanza più sopraffina; guai peraltro se gli avventori di oggi non rinvengono nel determinato bar o ristorante una narrazione che giustifichi il paio d’ore (e il denaro) che gli hanno dedicato, preferendolo ad altri indirizzi.

Senza contare che le immagini di tavole imbandite sono un potente veicolo di comunicazione della propria attività: su Instagram l’hashtag #tablesetting conta più di 4 milioni di post, #mise en place 400.000, mentre tablescaping, neologismo che stabilisce un nesso tra la decorazione della tavola e la pittura di paesaggio, totalizza 1.700.000 post.

[caption id="attachment_209167" align="alignleft" width="300"] Una delle tavole ideate da Martino Crespi - Foto Gabriele Basilico[/caption]

Lo spin doctor di questa disciplina è Martino Crespi, imprenditore milanese che ha imbandito tavole per gli eventi di brand prestigiosi, dei quali citiamo ora solo Ferragamo: in occasione del lancio del profumo Rainbow, Crespi ha dispiegato l’arcobaleno lungo la tavola allestita nel Salone dei Cinquecento del fiorentino Palazzo Vecchio, avvalendosi di quattro diverse tipologie di fiori per ciascuno dei sette colori dell’iride.

Ponendo estrema attenzione affinché il profumo dei fiori non mascherasse quello delle prelibatezze servite ai commensali, in una ricerca dell’equilibrio che è un po’ la cifra del tablescaping firmato Martino Crespi Events. Dove i centrotavola sono tali da incuriosire senza però monopolizzare l’attenzione, allo stesso modo in cui le luci non devono mai risultare preponderanti e rubare la scena; questo vale anche per i segnaposto, che si devono integrare senza forzature nell’armonia della tavola. Inutile dire poi che quest’anno si punta molto sulla sensibilità green, con decori ispirati alla natura, tinte neutre o pastello e complementi che evochino immediatamente un’idea di sostenibilità.

Evviva peraltro Crespi e chi con lui usa per l’acqua il tumbler anziché il bicchiere piccolo da vino: “Uso sempre un bicchiere per l’acqua (tumbler)”, spiega l’imprenditore, “in totale armonia con la decorazione della tavola e un bicchiere da vino per ognuno dei vini scelti per la cena. Tendenzialmente cerco di inserirli tutti nella mise en place per questioni scenografiche. Per allineare i bicchieri uso le corde tirate, proprio come facevano nei grandi alberghi negli anni 40”.

[caption id="attachment_209169" align="alignright" width="300"] Una delle tavole ideate da Martino Crespi - Foto Gabriele Basilico[/caption]

In tema di pairing, “oggi c’è una forte tendenza ad abbinare piatti con i cocktail”, dichiara Crespi a conferma di un trend quanto mai diffuso. Anche in pizzeria, dove ormai si propongono cocktail, relegando al 20° secolo la grande guerra del vino e della birra per conquistarsi la regina Margherita…

TAG: MISE EN PLACE,CAFFè DIEMME,HORECA,MARTINO CRESPI,TABLESCAPING,TABLESETTING

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top