caffè

31 Ottobre 2022

Trieste Coffee Festival, gli appuntamenti fino al 6 novembre


Trieste Coffee Festival, gli appuntamenti fino al 6 novembre

Durerà fino al 6 novembre la settima edizione del Trieste Coffee Festival, evento diffuso dedicato al caffè che vuole contribuire a una sempre più corretta cultura della nera bevanda. Il Festival vuole approfondire la storia del lungo legame tra il caffè e la città di Trieste, parlare di tradizioni ma anche di innovazioni per rimanere al passo con i tempi.

Un’intera settimana dedicata al caffè con tantissimi eventi in programma da domenica 30 ottobre a domenica 6 novembre in diversi punti della città; dal 3 al 6 novembre il Festival ripropone la formula (già sperimentata nel 2019) che oggi diventa Villaggio del Caffè posizionando quattro container in Piazza della Borsa a Trieste. Il Trieste Coffee Festival è organizzato da Freshmedia srls in coorganizzazione con il Comune di Trieste e promosso dall’Associazione Caffè Trieste.

Gode del patrocinio di Fipe e Confcommercio Trieste e di alcune importanti aziende sponsor: Primo Aroma, Imperator con i marchi Bloom Specialty Coffee e Bloom Coffee School, San Giusto Caffè e alcuni sponsor tecnici come BWT, Doge, Quamar, Pacorini Silocaf, Dm Italia, Latterie Friulane e Italspurghi. Tra i supporter Donelli, Goriziana Caffè, Amigos Caffè, Demus, Bin Caffè, ZKB, Trieste Science + Fiction. Un progetto che continua ad aggregare numerosi partner: Antico Caffè Torinese, Ristorante Ai Fiori, Antico Caffè San Marco, Urbanis, Mug, Torrefazione La Triestina, Eataly ed Excelsior. 

Dal 3 al 6 novembre tanti gli appuntamenti al Villaggio del Caffè in Piazza della Borsa, aperto dalle 10.00 alle 18.00: dai laboratori didattico-artistici dedicati ai bambini tra i 5 e i 10 anni (con un laboratorio specifico anche per adulti) fino agli eventi legati al mondo del caffè con conferenze e approfondimenti su tutta la filiera. I corner espositivi di Torrefazione Primo Aroma, Caffè San Giusto e Bloom Specialty Coffee illustreranno le loro specialità, spiegandone le origini, i metodi di tostatura e i diversi tipi di preparazione del caffè. Infine la prima competizione aperta al pubblico con la caffettiera italiana per eccellenza, la moka: la gara “Moka Contest” avrà luogo sabato 5 novembre dalle 16.00 alle 18.00.

Concluderà il Festival la “Capo in B Championship”, realizzata in collaborazione con Fipe Trieste e dedicata ai baristi professionisti di Trieste; una sfida al miglior cappuccino in bicchiere preparato con la giusta proporzione tra caffè e latte schiumato. Appuntamento al Villaggio del Caffè domenica 6 novembre dalle 15.00 alle 18.00 per scoprire chi vincerà il premio per il migliore cappuccino in bicchiere.

Eventi speciali

  • Mercoledì 2 novembre dalle 15.00 alle 17.00 alla Sala Bobi Blazen: IL CAFFÈ È SOSTENIBILE? LA RISPOSTA DEL CONSUMATORE, conferenza a cura della Dott.ssa Lara Marano e dell'Associazione Museo del Caffè di Trieste.
  • Venerdì 4 novembre dalle 16.00 alle 17.30 da MUG: CAFÈ GOURMAND, selezione di caffè monorigine e pasticcini golosi per un viaggio dal chicco alla tazzina insieme a Guatemala Torrefazione Caffè.
  • Venerdì 4 novembre dalle 19.00 alle 01.00 da Eataly: EATINERANDO (seconda edizione), in collaborazione con Eataly e Creativa per un percorso enogastronomico all’insegna del buon cibo e del buon bere.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,MARCO BERETTA,TRIESTE,TRIESTE COFFEE FESTIVAL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top