ricerche
10 Novembre 2022A scommetterci è la storica distilleria Castagner e il suo patron Roberto, da sempre riconosciuto come uno dei maggiori innovatori della categoria. Il mastro distillatore trevigiano, insieme a sua figlia Giulia, hanno lanciato sul mercato Prosecco Ice, grappa da sorseggia re a temperatura assiderale e prodotta da vinacce di uve Glera, le stesse utilizzate per realizzare le celebri bollicine trevigiane.
[caption id="attachment_215546" align="alignleft" width="171"] Roberto e Giulia Castagner[/caption]
Questa referenza a prova di freezer fa leva su una tecnica di distillazione all’avanguardia. «’Bucce Pure’ è il nome dell’innovativa tecnologia che da qualche anno impieghiamo per separare vinacciolo e pedicello dalle bucce di uva Glera – spiega Roberto Castagner –. Così facendo, si distilla solo la buccia dell'uva e vengono eliminate le parti legnose che contengono i tannini, con risultati straordinari in termini di purezza e digeribilità della grappa».
Obiettivo, quindi, raffreddare la grappa per scaldare l’interesse di una fascia più ampia di potenziali grappa-lover: «Il consumatore moderno ama il prodotto freddo perché lo ritiene più ‘facile’ e godibile in tutte le stagioni – aggiunge a sua volta Giulia Castagner –. Prosecco Ice rappresenta una sfida: è una proposta diversa dal solito che speriamo possa incontrare anche il gusto di nuove fasce di consumatori, specialmente giovani, ancora poco attratte dal nostro distillato nella sua accezione più tradizionale».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy