attualità

18 Dicembre 2023

4 italiani su 5 aumenteranno la spesa in panettoni

di Rossella De Stefano


4 italiani su 5 aumenteranno la spesa in panettoni

Da cinque anni guardo con interesse al mercato del panettone e ho la fortuna di essere la voce narrante dell’Osservatorio Csm Ingredients, azienda ingredient-tech che sviluppa soluzioni per l’industria alimentare con l’obiettivo di favorire l’evoluzione dell’ecosistema alimentare. Utilizzando la metodologia C.A.W.I., e grazie all’apporto degli analisti di NielsenIQ (NIQ), l’azienda ci regala ogni anno una fotografia puntuale di un mercato assai vivace, che non conosce crisi. Non c’è dubbio, infatti, che il panettone abbia ormai raggiunto lo status di dolce iconico per eccellenza. 

IL COMPARTO ARTIGIANALE SUGLI SCUDI
Numeri alla mano, il comparto dei prodotti da ricorrenza – di cui la categoria Panettoni&Pandori rappresenta il 25,4% - ha evidenziato nella sua totalità una crescita a valore (+ 4,6%) nel corso della ultima campagna Natale. I contributi maggiori arrivano proprio dai lievitati. In particolare, stando ai dati raccolti dall’Osservatorio Csm Ingredients, il mercato del panettone è arrivato a 291,1 milioni di euro. La crescita maggiore è arrivata dal comparto artigianale (+17.9% vs a.p. per un valore di 156,5 milioni di euro). Double digit growth (+13,3%) anche per i prodotti industriali, “spinta” che arriva soprattutto dai prodotti premium. 

Vero è che proprio il comparto industriale (in particolare il panettone tradizionale e di posizionamento mainstream), lascia a terra un 15% a volume rispetto la campagna precedente, attestandosi appena sotto le 20mila tonnellate (19,8mila rispetto alle 23,4mila tonnellate del 2018). “La crescita dei prezzi, sotto la spinta inflazionistica delle turbolenze socio-politiche - si legge in una nota stampa -, ha generato un’onda di forte impatto che ha coinvolto significativamente il comparto industriale, trainando il mercato al minimo storico in termini di volumi rispetto agli ultimi 5 anni”. Rimangono pressoché costanti rispetto alla campagna precedente invece i volumi dei panettoni artigianali (6,2mila tonnellate, con i tradizionali a farla da padrona e quelli free form che si confermano una nicchia in crescita). 

IL PANETTONE È LA PRIMA SCELTA PER FESTE E REGALI
Nel dettaglio, il panettone artigianale è acquistato da oltre il 10% degli acquirenti di questa categoria, con una penetrazione sempre maggiore (+1% rispetto all’anno precedente) e con una distribuzione uniforme sul territorio italiano. I prodotti artigianali risultano essere la prima scelta per feste e regali, mentre i prodotti a marchio privato (del distributore o di fantasia) sono maggiormente acquistati per il consumo in casa (destinazione d’uso che risulta invece in calo sia per I panettoni artigianali che per i brand mainstream e premium).

Tra le nuove occasioni di consumo a casa, emerge quella legata al momento della colazione, che vede il panettone come proposta alternativa ai prodotti di qualità ed alla piacevolezza del gusto tipica del prodotto (perché tenerne conto per proporre una colazione alternativa al bar?)

LE PREVISIONI PER IL NATALE 2023
Quali le previsioni di Csm Ingredients per la campagna natalizia 2023? La crescita del comparto panettoni risulta ancora una volta trainata dai panettoni artigianali che vedono un tendenziale aumento a volume nel 2023 (tra il +3% e il +8%), mentre per i panettoni industriali, seppur presentano una penetrazione maggiore, si prevede solo una leggerissima crescita del comparto.

La grande maggioranza dichiara che manterrà invariati gli acquisti per i panettoni industriali. Mentre 4 shopper su 10 di panettoni artigianali hanno intenzione di aumentare gli acquisti. Da sottolineare infine che l’intenzione d’acquisto aumenta per tutte le varietà ed in particolare per i prodotti farciti. Le donne si dichiarano maggiormente interessate ad acquistare panettoni/pandori farciti, mentre i più giovani (25-34) sono attenti ai prodotti free from (senza lattosio e senza glutine). 

TAG: NATALE 2023,PANETTONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/09/2025

E' tempo di nuove aperture nella Firenze della mixology. A inaugurare un nuovo capitolo all'interno della miscelazione cittadina è 1564 Lounge Bar, indirizzo nel quartiere di...

25/09/2025

Allineamento agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS), analisi di doppia rilevanza, raggiungimento del 100% dell’energia elettrica rinnovabile acquistata in Italia e un Codice di...

25/09/2025

Dal 6 all’8 ottobre, l’Exhibition Centre Berlin accoglierà ancora una volta la grande community internazionale del bar e del beverage per Bar Convent Berlin 2025. Organizzato da RX Germany,...

25/09/2025

L’Horeca si dimostra un comparto strategico per l’economia italiana: nel 2024 la filiera ha registrato 107,1 miliardi di fatturato (+23% rispetto al 2019), 53,8 miliardi di valore...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Il BoB di Milano si sdoppia. E per scoprire come e dove nasce questa moltiplicazione, non serve spostarsi più di tanto dall’attuale sede in Via Borsieri 30, nel cuore del quartiere milanese...

A cura di Matteo Cioffi


Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...


Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...


Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...


Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...


Il BoB di Milano si sdoppia. E per scoprire come e dove nasce questa moltiplicazione, non serve spostarsi più di tanto dall’attuale sede in Via Borsieri 30, nel cuore del quartiere milanese...

A cura di Matteo Cioffi


Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...


Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...


Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top