attrezzature

28 Gennaio 2015

Ghiaccio: le 5 forme trendy di Brema Ice Makers


Ghiaccio: le 5 forme trendy di Brema Ice Makers

Ghiaccio: a ciascuno il suo. È questo il motivo ispiratore dei produttori Brema Ice Makers che, insieme alle cinque esclusive variazioni di ghiaccio dalle proprietà uniche, diventano strumenti indispensabili per incrementare il valore percepito dai Consumatori e la redditività degli Operatori. Per risultare più graditi alla clientela, l’azienda ha deciso di lavorare molto sulla forma. Da qui le 5 varianti: Pebbles Ice, Ice Flakes, Ice Cube, Fast Ice, Ice Finger.

Pebbles Ice (foto d'apertura), il ghiaccio a tronchetti: estremamente versatile, oltre a rendere ancor più frizzanti gli Happy Hour dei Bar, siano essi Grandi, Wine o Lunch, con bottiglie di spumante o vino sempre al fresco, enfatizza la cromaticità e la gradevolezza dei buffet freddi. È particolarmente apprezzato in quanto incrementa la qualità percepita di cibi e bevande oltre che del servizio, prestandosi a diverse soluzioni creative e sofisticate. Questa tipologia, che ha rivoluzionato il modo di preparare, presentare e fruire il ghiaccio, è prodotta dalla gamma TB/TM, che assicura un elevato risparmio energetico e la massima sostenibilità, producendo 1kg di ghiaccio con 1 solo litro d’acqua.

ghiaccio_IceFlakes 1Ice Flakes, perfetto per la presentazione di prodotti freschi, è il ghiaccio granulare prediletto da ristoratori, self-service e catering per valorizzare al meglio l’appetising dei piatti serviti. Realizzato dalla serie GB/G, è ideale per la preparazione di colazioni continentali e letti di ghiaccio, dove sia necessario far risaltare la freschezza e la purezza degli alimenti in presentazione, quali ad esempio pesce e frutta fresca

Ice Cube elimina l’effetto tappo in ogni tipologia di bicchiere ed è prghiaccio_IceCube 1odotto dalla serie CB (non modulare) e C (modulare) in diverse versioni di peso da 18 gr o su richiesta 13,33,42 e 60 grammi. I ristoranti, i bar e le discoteche lo scelgono poiché, essendo compatto, raffredda velocemente le bevande pur sciogliendosi lentamente, valorizzando così le prestazioni del servizio, percepito dalla clientela come ineccepibile.

ghiaccio_FastIce 1Fast Ice, il più leggero, ha forma a tronco di piramide. Di soli 7 grammi e caratterizzato da numerose sfaccettature, assorbe il calore, raffreddando rapidamente le bibite gassate per esaltarne le caratteristiche ed il sapore, risulta quindi essere il preferito da Fast Food e discobar.

ghiaccio_IceFinger 1

Ice Finger, ideale per esaltare il gusto di succhi di frutta, bibite e perfino di un semplice bicchier d’acqua. Grazie alla tecnologia con sistema a palette della gamma IMF, si caratterizza per l’elegante forma a ditale allungato, che raffredda più a lungo, grazie alla sua doppia superficie di contatto interna ed esterna.

TAG: CAFFè DIEMME

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top