pubblici esercizi
08 Aprile 2015Acqua Minerale San Benedetto lancia sul mercato le nuove bottiglie 1L Easy e 1,5L della linea “progetto ecogreen”. La costante attenzione alle problematiche ambientali sono da sempre parte integrante e fondamentale del progetto aziendale di San Benedetto, azienda oggi più che mai mossa da un’ambizione di eccellenza ecofriendly nel panorama industriale italiano. Tutto questo con cospicui investimenti in ricerca, per una costante evoluzione verso bottiglie con meno plastica, l’utilizzo di plastica rigenerata e la riduzione delle emissioni di C02 eq.
“Progetto ecogreen” è la generazione di bottiglie di acqua minerale dedicata a chi ama la natura e studiata per contribuire a preservare le risorse del nostro pianeta; la prima linea di prodotti in Italia a ricevere dal Ministero dell’Ambiente il logo del programma per la valutazione dell’impronta ambientale e che comprende i formati da 0,5L, 1L Easy, 1,5L e 2L). Una linea di bottiglie a CO2 eq. compensata (il 100% delle emissioni neutralizzate attraverso l’acquisto di crediti di carbonio di tipo VERs che finanziano progetti legati alla riduzione dei gas effetto serra) Inoltre, in ottica sempre più ecosostenibile, 1L Easy è caratterizzato dalla presenza del 50% di RPET (PET rigenerato proveniente dal riciclo della plastica), il massimo previsto dalla normativa italiana, mentre i formati da 1,5L e 2L utilizzano il 30% di RPET. Il maggiore utilizzo di PET rigenerato comporta una riduzione dell’utilizzo di materia prima ed è soprattutto un modo intelligente di riutilizzare delle bottiglie favorendo la salvaguardia ambientale. Una linea di successo che nel corso del 2014 è cresciuta dell’8,9%, raggiungendo la quota dell’1,4% dell’intero mercato Acqua Minerale (Fonte: Iri Census 2014, Dati Iper, Super, LSP).
Oggi, i formati da 1L “Easy” e 1.5L si presentano in una veste ancora più “green” e funzionale grazie ad un ulteriore riduzione nell’utilizzo di PET, ad una shape innovativa e al tappo smart, dalle dimensioni e dal peso inferiori rispetto ai tappi standard. Il formato 1L Easy, in particolare, diventa ancora più compatta per essere sempre a portata di mano. Entrambe le bottiglie, inoltre, sono dotate di una presa rinforzata. Questi due nuovi contenitori rappresentano un altro importante passo in avanti e in linea con l’approccio sempre più sostenibile di fare impresa del Gruppo Veneto. Le due bottiglie sono state progettate e realizzate dal reparto Ricerca&Sviluppo San Benedetto, azienda all’avanguardia nello studio e nella realizzazione delle bottiglie in Pet grazie al suo notevole Know How acquisito negli anni. San Benedetto, infatti, è stata la prima azienda italiana nel 1980 a lanciare i contenitori in PET.
Un’innovazione a 360°, dunque, attraverso la quale San Benedetto si è guadagnata presto il gradimento dei consumatori e la leadership assoluta di segmento.
1L “Easy”, infatti, dall’inizio dell’anno ha ottenuto tre importanti riconoscimenti: Prodotto dell’Anno 2015 categorie acque sostenibili, Premio Food 2015 e Premio Natura 2015. Riconoscimenti che vanno ad arricchire una già prestigiosa collezione di Premi importanti, come Eletto Prodotto dell’Anno edizione 2011 e 2013, Brand Award 2013, Oscar dell’Imballaggio 2013, Packaging for Vending 2013.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/04/2025
È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...
A cura di Giulia Di Camillo
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy