food

24 Maggio 2016

Gruppo Cameo: il bilancio 2015


Gruppo Cameo: il bilancio 2015

Cameo – azienda alimentare specializzata nei preparati per dolci, nelle pizze surgelate e nei dessert freschi – chiude il 2015 con un incremento del valore della produzione (+1,3%) e dei ricavi (+1,1%) che si attestano a oltre € 258 milioni mantenendo una buona redditività nonostante i mercati di riferimento siano diventati sempre più difficili da presidiare. Con l’acquisizione, avvenuta a fine 2014, di Rebecchi Fratelli Valtrebbia S.p.A. (storica azienda piacentina, leader nella decorazione dolciaria) cameo ha rafforzato le proprie quote di mercato nel settore delle decorazioni per dolci, diventando il leader assoluto in tale mercato (Cameo è proprietaria anche del marchio Panenageli). Il gruppo è quindi oggi composto dalle due aziende, cameo spa e Rebecchi spa, che continuano ad operare separatamente con proprie specifiche strategie.

L'attività di ricerca e sviluppo ha consentito nell'esercizio 2015, oltre al miglioramento della qualità dei prodotti già in assortimento, la collocazione sul mercato di nuovi prodotti che hanno innovato la gamma di tutti i settori presidiati. Il risultato del Gruppo, pur mantenendo una buona redditività, segna una flessione rispetto all’anno precedente dovuta soprattutto all’ammortamento relativo alla acquisizione di Rebecchi e al risultato della partecipata che nel primo anno ha chiuso in perdita.

Sul piano degli investimenti, oltre a quelli relativi al normale turn over di macchinari ed impianti per mantenere una produzione tecnologicamente all'avanguardia, si segnala che nell'ultimo trimestre dell'esercizio sono iniziati i lavori per la costruzione del Campus, il nuovo edificio direzionale che sorgerà su un’area di 5.000 mq, di cui 1.800 coperti, per un investimento complessivo stimato di 10 mln €.

Gli indici di struttura e la situazione finanziaria, patrimoniale ed economica evidenziano indicatori positivi. I dipendenti del gruppo cameo salgono complessivamente a 425 (al 31 dicembre 2015). «Per rispondere efficacemente al perdurare di una situazione di notevole insicurezza dei mercati, Cameo conferma la propria strategia di investire in ricerca, sviluppo e innovazione perché siamo convinti che questo atteggiamento possa fare davvero la differenza» dichiarano Alberto de Stasio e Peter Irle, Direttori Generali di Cameo «Da oltre 80 anni la ricetta del nostro successo è la qualità. Con i nostri 200 e più prodotti presenti nelle case degli italiani manteniamo quote di mercato che ci posizionano ai vertici in tutti i settori in cui operiamo e siamo leader assoluti nella decorazione dei dolci. Anche per il 2016 intendiamo continuare a perseguire tutte le possibilità che si presenteranno per ampliare il business aziendale, mantenendo sempre i nostri elevati standard qualitativi e continuando nell'azione di ampliamento della gamma di prodotti che rispondano alle esigenze dei consumatori».

www.cameo.it

TAG: BILANCI,ALBERTO DE STASIO,PETER IRLE,CAMEO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top