Acqua

10 Aprile 2025

BRITA PURITY C iQ: la rivoluzione della filtrazione professionale dell’acqua


BRITA PURITY C iQ: la rivoluzione della filtrazione professionale dell’acqua


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e una protezione ottimale delle macchine da caffè.


LA RIVOLUZIONE DELLA FILTRAZIONE PROFESSIONALE DELL'ACQUA 

BRITA PURITY C iQ: il futuro della filtrazione dell’acqua è già realtà ed è data driven, costante e aumenta l’efficienza aziendale. BRITA ha messo in pratica oltre mezzo secolo di esperienza e conoscenza dell’acqua e delle tecnologie di filtrazione in un sistema di filtrazione intelligente con un algoritmo rivoluzionario e brevettato. BRITA PURITY C iQ è molto di più di un semplice prodotto, è la soluzione che fa entrare il filtro nel mondo dell’IoT. Si tratta del primo sistema di filtrazione professionale dell’acqua che determina la durezza temporanea dell’acqua di rete in modo automatico e affidabile e imposta il bypass correttamente in modo completamente autonomo.

PURITY C iQ Quell ST combina tutti i vantaggi del filtro PURITY C Quell ST con nuove funzioni smart per una filtrazione affidabile e un servizio efficiente attraverso il collegamento in rete della testa del filtro e della cartuccia. La testa del filtro intelligente è registrata nel portale BRITA iQ. Riconosce automaticamente la dimensione della cartuccia e invia i dati del filtro all’iQ Portal. Si possono avere in tempo reale informazioni dettagliate sulla funzione filtro, imminenti modifiche al filtro, capacità residua del filtro e la qualità dell’acqua misurata. PURITY C iQ offre il controllo completo sulle prestazioni del filtro e consente la pianificazione della sostituzione del filtro in base alle singole esigenze.

Inoltre, la testa del filtro intelligente iQ supporta i tecnici dell’assistenza per l’installazione corretta, definisce la quantità di risciacquo necessaria, misura automaticamente l’acqua di rete utilizzando la tecnologia dei sensori e quindi regola automaticamente il bypass. Un FlowMeter integrato misura il consumo di acqua in modo che PURITY C iQ possa calcolare la capacità residua del filtro. Tutti i dati del filtro possono essere visualizzati in modo trasparente nel portale BRITA iQ. Attraverso l’analisi continua dell’acqua di rete e la reazione automatica alle fluttuazioni della composizione minerale, PURITY C iQ può garantire che vengano utilizzate le corrette impostazioni del filtro al fine di ottenere costantemente un’eccellente qualità delle bevande.

TUTTI I VANTAGGI DELLA SOLUZIONE DI FILTRAZIONE DEL FUTURO


Qualità costante in tazza

- Monitoraggio continuo dell’acqua per rilevare le variazioni nell’acqua in ingresso

- Compensazione delle variazioni della durezza temporanea per una qualità più costante in tazza

- Regolazione automatica dell'impostazione del bypass in caso di durezza dell’acqua variabile


Filtrazione ottimizzata

- Rischio ridotto di errori durante l’installazione grazie alla tecnologia Plug & Play

- Identificazione automatica della cartuccia (tipo e dimensione) tramite RFID

- Risciacquo guidato e indicazione dello stato feedback visivo e acustico tramite testa e visualizzazione dello stato di flusso nel portale iQ

- Minor rischio di incrostazioni grazie all'impostazione e alla regolazione automatiche della filtrazione


Maggiore efficienza aziendale

- Trasmissione wireless dei dati del filtro nel portale BRITA iQ 

- Informazioni in tempo reale sull’utilizzo dell’acqua e sulla durata rimanente del filtro 

- Pianificazione dei servizi più efficiente trasparenza completa sullo stato di tutti i sistemi iQ sul campo

- Minori costi di assistenza A causa della manutenzione predittiva e della riduzione degli errori di installazione


TAG: BRITA,BRITA PURITY C IQ

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top