attrezzature

24 Gennaio 2014

Clay Paky illumina il tour dei Basement Jaxx


Clay Paky illumina il tour dei Basement Jaxx

Jonathan ‘Leggy’ Armstrong, lighting designer dei Basement Jaxx, il due musicale di electronic dance celebre in tutto il mondo, ha sfruttato le enormi possibilità delle luci Clay Paky per creare un'illuminazione 'fuori-dal-mondo' durante il loro ultimo tour inglese. Per tradurre lo psichedelico stile musicale dei Basement Jaxx in una serie di accattivanti effetti di luce su più livelli, Armstrong ha sfruttato le differenti potenzialità degli Alpha Spot QWO 800, Sharpy, Sharpy Wash 330, Alpha Wash 1500 di Clay Paky.

"Abbiamo utilizzato gli Sharpy nel tour dell'anno scorso", ha detto Armstrong circa la scelta dell’allestimento utilizzato, fornito dalla rental inglese Neg Earth. "Li abbiamo scelti per ovvie ragioni - nessuna altro prodotto può reggere il confronto. Il perché della scelta di utilizzare anche altri prodotti Clay Paky è dovuto al fatto che per questo tour avevamo bisogno di apparecchi che fossero potenti, veloci e con una grande molteplicità di effetti. L'unico problema era lo spazio visto che avevamo a disposizione, per l'intero tour, un solo camion per trasportare il tutto".

È la prima volta che Armstrong si è affidato agli Sharpy Wash 300 e ne è rimasto davvero colpito. "In totale ne ho utilizzati 24, fissandoli sul truss frontale in modo da illuminare il proscenio con diversi wash. Sono leggeri ma estremamente potenti. Pur contando su basse quantità di energia, il risultato è sempre straordinario Sorpendentemente gli effetti del fascio luminoso mi hanno permesso di creare una danza di luci: qualcosa di davvero inusuale per una strumentazione wash".

A illuminare il resto del palco ci hanno pensato gli Alpha Wash 1500. "Abbiamo tantissimi artisti e ospiti sul palco", ha spiegato Armstrong. "Sebbene gli Sharpy Wash siano eccezionali, avevamo anche bisogno di elementi che dessero luce al resto dello spazio, evitando però di andare a coprire troppo gli altri effetti creati e gli Alpha Wash si sono rivelati perfetti per questa funzione". I 15 Alpha Spot QWO 800 hanno invece contribuito a realizzare altri effetti luminosi: "I QWO dispongono di gobo eccezionali. Proprio grazie a questi gobo, di cui sono forniti i prodotti Clay Paky, sono riuscito a creare dei giochi di luce davvero insoliti".

Inoltre, gli Alpha Spot QWO 800 possiedono un sistema "Dyna-Cue-Creator" in grado di diminuire i tempi di settaggio grazie ad un sistema automatico di programmazione e sincronizzazione degli effetti. Questo ha così ridotto i tempi di programmazione sia prima che fra i vari show. "Siamo giunti alla conclusione chele luci Clay Paky si sono rivelate perfette per questo tour poiché sono incredibilmente versatili, robuste, compatte e affidabili", ha concluso Armstrong. "L'ampia gamma di effetti ci ha permesso di risparmiare tempo, spazio e denaro". I Basement Jaxx si sono esibiti nei mesi di novembre e dicembre in diverse location della Gran Bretagnia, tra cui la Brixton Academy, l'Apollo Theatre di Manchester e la Glasgow Academy. Il distributore ufficiale di Clay Paky in Gran Bretagna è Ambersphere Solutions.

Info su www.claypaky.it

[gallery]

TAG: EVENTI,MUSICA,FESTIVAL,LUCI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top