food

15 Novembre 2016

Panini gourmet MAILLE: ritornano le pause stellate


Panini gourmet MAILLE: ritornano le pause stellate

Dopo il grande successo della passata edizione, anche quest’anno ritorna l’iniziativa firmata MAILLE, il marchio della senape più apprezzata e conosciuta, che coinvolge dieci prestigiosi locali italiani, da Nord a Sud. Si chiama Panini Gourmet MAILLE e sarà anche quest’anno la vera rivoluzione della pausa pranzo o di un break veloce. Di cosa si tratta? Semplice: Panini Gourmet MAILLE è un viaggio gastronomico per gustare ogni giorno una specialità firmata
dal genio creativo dello chef stellato Michele Rinaldi, Executive Chef del Ristorante La Rocca di Castelfalfi, premiato dalla Guida Michelin con una stella.

Sei ricette originali, sei invitanti panini, sei modi diversi per gustare e apprezzare alcune delle Senapi della Maison nata a Parigi più di 250 anni fa e divenuta in breve uno dei simboli della tradizione culinaria francese. Ecco il motivo per cui ogni Panino Gourmet MAILLE, che ha come base una freschissima baguette, richiama nel nome un monumento della capitale francese:

- Arc de Triomphe: un panino a base di speck, radicchio, robiola e pomodoro, è arricchito dalla Senape MAILLE al Miele.

- Champs-Elysées: una delicata baguette farcita con salmone marinato, uova di lompo rosso, yogurt greco, insalata, aneto e un velo di Senape MAILLE à l’Ancienne

- Notre-Dame: una vera delizia, con il roast beef, i pomodori secchi, il radicchio, il pecorino, le acciughe e MAILLE al Pepe Verde

- La Bastille: una baguette farcita con salsiccia, insalata, taleggio e giardiniera di verdure e impreziosita da un tocco di Senape MAILLE à l’Ancienne

- Tour Eiffel: una irresistibile tentazione a base di soppressata di maiale, cavolo cappuccio rosso all’agro, salsa verde e Senape MAILLE Dijon Originale.

- Grand Palais: un panino sofisticato e molto particolare con foie gras, prosciutto crudo, mela verde e un velo di Senape MAILLE al Miele.

Ognuno dei dieci prestigiosi Locali selezionati da MAILLE (la lista completa è su www.maillepaninigourmet.it) mette a disposizione della propria clientela un Menù personalizzato, elegante e originale nella forma, che illustra con chiarezza le sei proposte di panini firmati dallo Chef stellato Michele Rinaldi.

La Maison Maille, nata a Parigi nel 1747, con il marchio MAILLE è oggi uno dei simboli della tradizione culinaria francese ed è distribuita in esclusiva per l’Italia da Eurofood.

TAG: PANINI,CHEF,GOURMET,MAILLE,EUROFOOD,MICHELE RINALDI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top