food

16 Novembre 2016

Formec Biffi compie 50 anni


Formec Biffi compie 50 anni

Lo scorso 11 novembre Formec Biffi ha compiuto cinquant’anni: mezzo secolo di dedizione al lavoro, volontà e determinazione, successi e difficoltà superate con la forza della fiducia in un modello imprenditoriale coraggioso. Perché la storia di Formec Biffi è la storia del suo artefice e fondatore, Pietro Casella: da cinquant’anni protagonista di una straordinaria avventura imprenditoriale sostenuta dall’inesausta passione per la ricerca, l’innovazione, la trasformazione.

Formec nasce in un piccolo capannone di 480 metri quadrati, con la produzione di maionese e formaggini, prodotti su cui Pietro Casella aveva sviluppato la propria esperienza nella multinazionale in cui aveva esordito come giovane professionista e che aveva lasciato per iniziare la propria avventura imprenditoriale. Nasce così, e fin da subito, quella preziosa cellula della ricerca che nel corso dei decenni si sarebbe trasformata nel complesso e sofisticato laboratorio che l’azienda vanta attualmente. Il Laboratorio di Ricerca e Sviluppo si impone immediatamente, nel pensiero imprenditoriale di Casella, come luogo privilegiato della ricerca più libera, vera e propria “fucina delle idee”.

Fin da subito la produzione di maionese acquisisce una posizione privilegiata perché, fra i vari prodotti che Pietro Casella meglio conosceva tecnologicamente, la maionese era quello che richiedeva gli impianti più semplici. Gli ingredienti sono uova (il primo acquisto di uova è stato di due plateau di trenta uova ciascuno, oggi per la sola maionese, che è il 27% della produzione, si usano circa 250.000 uova al giorno) e olio (il primo acquisto di olio è stato di due fustini da 25 chili: oggi occorrono 13 autotreni di olio alla settimana, per la sola maionese). Da quel giorno, Formec ha acquisito la leadership in Italia nella produzione di salse e sughi pronti, raggiungendo livelli imponenti di produzione e diventando un case history internazionale: 85 milioni di fatturato, 330 milioni di pezzi prodotti all’anno, 100 specialità, 470 ricette, più di 1600 referenze commercializzate e una complessità produttiva unica.

La storia di Formec è sempre stata permeata di ecletticità imprenditoriale, scelta, questa, che ha portato l’azienda a essere protagonista su molteplici fronti: Private Label, producendo salse e sughi per la quasi totalità delle insegne italiane; Brand Label, con i suoi due marchi Biffi e Gaia, sviluppati con successo in due differenti canali: GDO e HO.RE.CA. A tutto questo si aggiunge, come altro asset fondamentale dell’azienda, il confezionamento e la commercializzazione del Bicarbonato Solvay, affidati a Formec negli anni ‘70 e tuttora mantenuti.

Intrinseche alla visione aziendale di Formec sono la curiosità e la capacità di leggere il mercato e le tendenze dei consumi con largo anticipo. Grazie a queste caratteristiche già nel 2000, per prima sul mercato mainstream, ha lanciato il Pesto Bio e la Maionese Biologica; nel 2010 è arrivata la linea di Salse Etniche e nel 2013 la linea di Sughi 100% Vegetali. Il caso e la fortuna non sono mai sufficienti per creare un’azienda di successo: occorre la volontà di innovare, di progredire. Da allora a oggi tanta strada è stata fatta e compagni di cammino sono sempre stati gli intensi sentimenti di quell’11 Novembre 1966: la voglia di imparare e la forza di lottare, di competere e di guardare sempre avanti, sempre più lontano.

www.formecbiffi.com

TAG: CELEBRAZIONI,MAIONESE,FORMEC BIFFI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top