food

30 Gennaio 2017

The Foodied Bros. e Simone Rugiati reinterpretano la cucina italiana


The Foodied Bros. e Simone Rugiati reinterpretano la cucina italiana

The Foodies Bros. (“i fratelli buongustai”) è un progetto che nasce dall’incontro e l’amicizia tra gli appassionati gourmet del Gruppo Eurofood e l’uomo del momento, lo Chef Star Simone Rugiati.

Insieme, a garanzia della qualità italiana a tavola, sono andati alla ricerca dei migliori ingredienti della cucina italiana e dei sapori della nostra storia culinaria: il Marchio The Foodies Bros. girerà il mondo e rappresenterà il meglio per tutti gli appassionati della autentica cucina italiana.
Da oggi i prodotti della linea The Foodies Bros. saranno presenti nei più ricercati e prestigiosi negozi italiani di specialità gastronomiche e presto anche online.

Nulla è stato lasciato al caso: il packaging, dal sapore volutamente vintage, è ricco di elementi artistici fortemente ancorati alla tradizione culturale italiana, riproposta però in una maniera innovativa e contemporanea. Il rapporto tra arte e The Foodies Bros. si fa ancora più stretto grazie alla partnership instaurata con il gruppo di musei Guggenheim, che offrirà visibilità al brand in ogni sua sede e comunicazione nel mondo, oltre ad ospitare diversi eventi nel corso dell’anno. Ogni pack è inoltre firmato e garantito da Simone Rugiati, il cui volto e la cui firma appare su tutte le confezioni.

Del resto, Simone Rugiati è diventato famoso, con i suoi libri e le trasmissioni televisive, proprio per questo: sa innovare ma nello stesso tempo rispettare la tradizione. Ospite fisso alla “Prova del Cuoco” in diretta su Raiuno, protagonista di due format in onda quotidianamente su Gambero Rosso Channel, fresco di una nuova esperienza su canale 5 con Tu si que vales e Selfie; conduttore di Cuochi e Fiamme su la 7, Simone Rugiati è considerato fra i più talentuosi Show Chef d’Italia e da oggi, con The Foodies Bros., inaugura la sua collaborazione con il Gruppo Eurofood.

the-foodies-bros-logoI prodotti The Foodies Bros. nascono dall’utilizzo di processi industriali sviluppati nel rispetto delle antiche tradizioni artigianali e l’estrema cura nella scelta delle materie prime da utilizzare. Il risultato sono prodotti eccezionali nel gusto e nella genuinità degli ingredienti, il meglio delle specialità alimentari italiane. Tutto questo è ciò che fa di The Foodies Bros. un marchio che è garanzia assoluta di qualità, 100% made in Italy. Il Riso è solo Arborio e Carnaroli, due preziose varietà originarie della provincia di Pavia, famosa per le sue estese e storiche coltivazioni: Arborio, dai chicchi larghi e corposi e Carnaroli, superfino ai più alti livelli qualitativi della produzione Italiana. Entrambi famosi per la propria capacità di tenere la cottura e tradire raramente, anche i cuochi meno esperti.

I risotti sono preparati secondo la tradizione, usando esclusivamente ingredienti di alta qualità, senza additivi o conservanti. Un risotto che sa di fatto in casa, pronto in soli 12 minuti. La Pasta è di Gragnano, l’unica e vera pasta artigianale I.G.P. realizzata secondo la tradizione, lasciata ad asciugare a bassa temperatura fino a 48 ore, poi trafilata al bronzo: ruvida e porosa per trattenere al meglio il condimento. I Filetti di tonno sono solo quelli lavorati a mano in Sicilia, cotti in acqua e sale, raffreddati e sfilettati a mano e anche la Bottarga di tonno grattugiata arriva dalla Sicilia ed è ottenuta a mano secondo i metodi tradizionali. L’Olio extra vergine d’oliva è ottenuto esclusivamente tramite processi meccanici, in condizioni di temperatura controllata, che non causano alterazioni al prodotto finale. Le olive, 100% italiane, non vengono sottoposte a nessun trattamento oltre che lavaggio, decantazione, centrifugazione e filtraggio. Il Caffè espresso in capsule è proposto in 4 differenti miscele che soddisfano ogni palato. Sono compatibili con le più diffuse macchine del caffè. Il Caffè in lattina è della varietà Arabica al 100% ed è perfetta per la moka. Colore intenso, aroma coinvolgete: un piacere unico da assaporare in ogni occasione. I Grissini sono prodotti con materie prime certificate senza OGM. La lievitazione è naturale, a garanzia di una fragranza unica. I Biscotti, senza aromi e conservanti, sono realizzati secondo metodi artigianali e con ingredienti selezionati. La forma rimane rustica e irregolare, un biscotto da pasticceria. Le Confetture extra vengono realizzate con estrema attenzione alla qualità degli ingredienti e utilizzano le più avanzate tecnologie sempre nel rispetto della tradizione. Le Marmellate di Agrumi nascono da frutta 100% italiana. Ideali per la piccola colazione o servite con una selezione di formaggi.

The Foodies Bros. è un marchio di Foodies Italia S.p.A, l’innovativa Centrale di Acquisto per la distribuzione sui mercati internazionali di prodotti tipici italiani che fa parte del Gruppo Eurofood, già specializzato nell’import di prodotti alimentari da tutto il mondo.

www.foodiesitalia.it

TAG: SIMONE RUGIATI,EUROFOOD,THE FOODIES BROS.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top