food
02 Maggio 2017Il viaggio di Rio Mare per garantire una pesca sempre più sostenibile si arricchisce di una nuova e significativa tappa grazie al lancio,per la prima volta in Italia, del Tonno Rio MareLinea BIO proveniente da pesca sostenibile certificata MSC (Marine Stewardship Council).
Realizzato con tonno Pinna Gialla ed esaltato dal sapore e dalla genuinità dell’olio extra vergine di oliva proveniente da agricoltura biologica -in cui sono utilizzate solo sostanze naturali, senza concimi, diserbanti o insetticidi - il nuovo Tonno Rio Mare Linea BIO è certificato Marine Stewardship Council (MSC), la più autorevole certificazione di pesca sostenibile. MSC è un’organizzazione internazionale nata proprio per affrontare il tema della pesca sostenibile e garantire l’approvvigionamento di prodotti ittici anche per il futuro. In particolare, il marchio blu MSC certifica che un prodotto sia stato pescato nel rispetto di tre criteri fondamentali:1) la pesca deve lasciare in mare abbastanza pesci per far si che possano riprodursi e l’attività di pesca possa così proseguire nel tempo, 2) la pesca dev’essere effettuata in modo da minimizzare il suo impatto, consentendo a piante e animali sottomarini di prosperare e 3) la pesca dev’essere gestita dalle aziende in modo responsabile e nel rispetto delle leggi vigenti.
«Il lancio in Italia della prima referenza di tonno Rio Mare certificata MSC è per noi un grande traguardo e un passo importante del nostro percorso verso per una pesca sostenibile. Un percorso iniziato nel 2009 con la nascita di ISSF (International Seafood Sustainability Foundation), di cui siamo membri fondatori e che è ad oggi la più importante organizzazione no profit internazionale per la sostenibilità della pesca del tonno, che riunisce i più autorevoli scienziati, ONG e WWF International- dichiara Luciano Pirovano, Direttore CSR di Bolton Alimentari–ISSF è impegnata a garantire attraverso un approccio scientifico la sostenibilità a lungo termine degli stock di tonno, la riduzione della pesca accidentale e la salute dell’ecosistema marino, con il fine ultimo di avere negli anni a venire tutte le fishery in grado di rispettare gli standard fissati dalla certificazione MSC. Come Rio Mare siamo convinti quindi,in accordo con la mission di ISSF, che MSC sia il miglior standard esistente per la sostenibilità degli stock di tonno, per questo supportiamo la certificazione MSC e lavoriamo con i nostri fornitori per lo sviluppo di Fishery Improvement Project (FIP) credibili e volti all’ottenimento della certificazione, e per avere sempre più aree di pesca e prodotti certificati MSC. Va ricordato infine che anche WWF, nella sue linee guida per l’approvvigionamento del tonno, suggerisce di privilegiare nella scelta degli approvvigionamenti tonno certificato MSC».
«Siamo lieti – dichiara Francesca Oppia, Program Director MSC - che un brand leader e storico come Rio Mare abbia lanciato la prima referenza con il marchio blu MSC-Pesca Sostenible, certi che si tratti di un primo importante passo messo in atto da Bolton Alimentari verso un vero e proprio cambiamento nel mercato del tonno. I consumatori italiani hanno da oggi la possibilità di sostenere concretamente la salute degli oceani grazie alla garanzia del marchio di Certificazione MSC per una pesca sostenibile».
Per Rio Mare la sostenibilità della pesca e latutela dell’ecosistema marino sono parte integrante della strategia aziendale, un approccio che è stato tradotto in filosofia di business nel 2011 con la nascita del progetto di Corporate Social Responsibility “Qualità Responsabile”, che testimonia l’impegno dell’azienda per una qualità a 360° perseguita lungo tutta la filiera, nel rispetto dell’ambiente e delle persone, dal momento in cui il pesce viene pescato fino a quando il prodotto arriva sulla tavola dei consumatori. L’impegno di Rio Mare, infatti, non si esaurisce con la produzione e la distribuzione di prodotti di qualità, ma si completa attraverso attività ed iniziative nell’area della sostenibilità della pesca, della tutela dell’ambiente, del rispetto delle persone e nella promozione dei principi di una corretta alimentazione, per migliorare la vita del singolo e il benessere della società.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy