food

29 Agosto 2017

Arriva Chocobella, la crema spalmabile bio, sana e golosa


Arriva Chocobella, la crema spalmabile bio, sana e golosa

Si chiama Chocobella ed è la crema spalmabile al cacao e nocciola bio prodotta da Damiano, l’azienda italiana diventata punto di riferimento nel mondo per quanto riguarda la produzione e la trasformazione di frutta secca proveniente da agricoltura biologica.

Realizzata con nocciole italiane, cacao e zucchero provenienti da coltivazioni rigorosamente fairtrade, e pasta di mandorle tostate, tutto bio, Chocobella è qualcosa di più che una crema spalmabile. È sufficiente aprire il vasetto la prima volta per accorgersene e cogliere la differenza con tutto ciò che si è provato fino ad oggi: la bontà e la qualità delle sue materie prime, accuratamente selezionate, si avverte dapprima grazie a un profumo unico, intenso e avvolgente. Poi arriva il momento di spalmarla, o di assaggiarla liberamente, gustando tutto il suo sapore pieno, che si accompagna alla consapevolezza di un prodotto sano, privo di olio di palma e di grassi idrogenati e - dato fondamentale - rispettoso del lavoro di quei produttori che forniscono a Damiano il loro miglior cacao e lo zucchero.

Frutto di una lavorazione scrupolosa, col suo 19% di nocciole (percentuale di gran lunga maggiore di quella presente nelle creme di marche oggi più famose) Chocobella spalmata sul pane o sulle fette biscottate è la prima colazione o la merenda completa per tutte le età, ma è anche un integratore d’energia unico per gli sportivi e per coloro che, avendo cura del proprio stile di vita, non vogliono rinunciare a un alimento bio che sia insieme sano e goloso, fonte di quel giusto mix di carboidrati, grassi e proteine necessari dopo uno sforzo fisico particolarmente importante in ogni stagione dell’anno.

Ma Chocobella è anche un ingrediente unico per farcire crepes e pancake, o per dare un tocco di fantasia e di sana golosità ai propri muffin o alle proprie brioche preferite, o ancora per creare torte e crostate indimenticabili. Un tocco decisamente bio-gourmet in un ambito in cui il piacere si sposa alla perfezione con materie prime all’insegna della qualità, della tracciabilità e della sicurezza.

Una curiosità: prima di arrivare sul mercato italiano, Chocobella è stata lanciata in alcuni paesi europei dove ha raccolto subito un enorme successo. Ad oggi, per esempio, è la crema spalmabile bio più venduta in Francia e una delle più amate nel Regno Unito.

Chocobella è fatta con zucchero di canna, pasta di nocciole tostate (19%), cacao in polvere da coltivazioni fairtrade (11%), latte scremato in polvere, olio di semi di girasole, pasta di mandorle tostate. Tutti gli ingredienti sono rigorosamente provenienti da coltivazioni di agricoltura biologica.

Valori nutrizionali (per 100 gr di prodotto):
grassi: 33,9 gr. (di cui saturi 5,3 gr)
carboidrati: 54 gr.
Fibre: 5 gr.
Proteine: 9,3 gr.
Sale: 0,1 gr.

TAG: CHOCOBELLA,CREMA SPALMABILE BIO,AGRICOLTURA BIOLOGICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top