bevande

15 Ottobre 2017

Francesca Giorgi: "Basta seitan, vorrei piatti vegetariani mediterranei"

di Nicole Cavazzuti


Francesca Giorgi:

Datele un ruolo di “canta-attrice”, una parte insomma che non è proprio alla portata di tutti, e Francesca Giorgi è una donna felice. Ha una galleria di ruoli così, a teatro, da far invidia. “Nella mia vita, l’amore per la musica e quello per la recitazione si sono sempre intrecciati. Del resto sono fermamente convinta che un attore debba avere il pieno possesso della voce, in quanto suo principale strumento”, ci racconta. In tournée con “I Tre Porcellini” con Mattia Maffezzoli, Luca Liberatore, Giovanni Lucini per la regia di Giovanni Lucini, sarà in scena a Milano nel foyer del Teatro Manzoni sabato 21 ottobre alle 15,30 nell’ambito degli appuntamenti del ciclo La Casa delle Storie”., un progetto teatrale corale dedicato a tutta la famiglia che punta sulla partecipazione e l’interazione dello spettatore, coinvolto anche come attore protagonista della fiaba classica rappresentata.

[ngg_images source="galleries" container_ids="195" display_type="photocrati-nextgen_basic_imagebrowser" ajax_pagination="0" order_by="sortorder" order_direction="ASC" returns="included" maximum_entity_count="500"]“Oltre a interpretare il porcellino più piccolo, do il volto al boscaiolo che aiuta il porcellino a costruire la casa di legno e a una venditrice del mercato, ma soprattutto ho il compito di coinvolgere il pubblico e di renderlo parte attiva dello spettacolo”, ci racconta l’attrice, mezzosoprano del Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi , speaker radiofonica e doppiatrice.

Francesca Giorgi, se ti dico bar?
Penso alla pausa caffè tra una prova e l’altra.

E non all’aperitivo?
Non ho il rito dell’aperitivo, perché a quell’ora in genere sono a teatro. Quando non sono impegnata in prove o messe in scena, però, mi piace andare con mio marito al bar prima di cena per un bicchiere di vino o una birretta.

Amante degli animali tanto da circondarti da otto amici a quattro zampe, tra gatti e cani, tu segui la dieta vegetariana. Secondo te qual è il livello medio dei ristoranti vegetariani e vegani in Italia?
Mediocre. Mi spiego: non mancano i ristoranti di qualità, ma sono una minoranza e li strapaghi. Per il resto, c’è poca consapevolezza delle opportunità offerte dal nostro mercato agro-alimentare. Con tutte le delizie che abbiamo, solo pochi offrono un menu di piatti vegetariani o vegano mediterranei, la maggior parte strizza l’occhio all’estero. Al seitan, tofu, tempeh. Ottimi prodotti, ci mancherebbe. Ma perché dobbiamo spendere di più per acquistare materie prime esotiche quando abbiamo a km 0 ottime -e a volte rare- specie di frutta e di ortaggi?

Per concludere, Francesca Giorgi quali sono i tuoi locali del cuore a Milano?
Il mio bar di riferimento per bere l’aperitivo con mio marito è il Paranoia Cafè Bistrot del Salento in via Losanna dotato di una cucina che propone deliziose stuzzicherie della tradizione pugliese come i taralli, le cime di rapa o le pittule. Un altro nostro ristorante del cuore è la Osteria al 55, in via Messina 55, specializzato in piatti vegani come la tartare di mango, olive e pomodori secchi, il paté di lupini e sommacco in aji amarillo, gli spaghetti di zucchine al pesto di Sicilia, il gazpacho al sapore di menta, sale al sedano e l’hamburger di zucchine, maionese di mango e chips. Un altro locale che frequento spesso è il Mulligans Irish Pub in via Govone, un vero Irish Pub dalle luci soffuse, dove si possono assaggiare innumerevoli tipi di birra.

TAG: UN CAFFE CON,FRANCESCA GIORGI,LA CASA DELLE STORIE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top